dario franceschini

You are here:-Tag: dario franceschini

‘Bronzi di Riace’, in libreria dal 19 agosto un volume di fotografie di Luigi Spina dedicato agli ‘Eroi venuti dal mare’

Milano, 16 agosto 2022 (IL MOHICANO-MM) - 5 Continents Editions presenta il libro fotografico 'Bronzi di Riace', in libreria dal 19 agosto. Il volume, il quarto della collana 'Tesori Nascosti', raccoglie un nucleo di fotografie di Luigi Spina dedicate alle celebri statue in bronzo e accompagna l’importante mostra che il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria

By |2022-08-16T14:52:17+02:00Agosto 16th, 2022|Categories: Senza categoria|Tags: , , , , |Commenti disabilitati su ‘Bronzi di Riace’, in libreria dal 19 agosto un volume di fotografie di Luigi Spina dedicato agli ‘Eroi venuti dal mare’

Noemi a Mattarella: “E’ un momento bellissimo per il nostro Paese”

"È un momento bellissimo per il nostro paese in molti ambiti, tra cui quello musicale". Così Noemi è intervenuta questa mattina alla Farnesina all’apertura degli Stati Generali della Lingua e Creatività Italiane nel Mondo alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Gli Stati generali della Lingua e Cretività Italiane nel Mondo sono il principale

By |2021-11-29T15:29:00+01:00Novembre 29th, 2021|Categories: Senza categoria|Tags: , , , |Commenti disabilitati su Noemi a Mattarella: “E’ un momento bellissimo per il nostro Paese”

E’ morta Carla Fracci

E' morta, questa mattina a Milano, Carla Fracci. Lo ha annunciato il Teatro alla Scala che "con commozione" ha sottolineato che "il Teatro, la città, la danza perdono una figura storica, leggendaria, che ha lasciato un segno fortissimo nella nostra identità e ha dato un contributo fondamentale al prestigio della cultura italiana nel mondo". “Con

By |2021-05-27T15:02:51+02:00Maggio 27th, 2021|Categories: Top News|Tags: , , , , , , , , |Commenti disabilitati su E’ morta Carla Fracci

Scomparsa Franco Battiato, il ricordo di amici, colleghi e non solo sui social

(di Daniele Rossignoli) La scomparsa di Franco Battiato ha colto un po' tutti di sorpresa, o forse no perché da tempo si sapeva del suo precario stato di salute. Non appena si è diffusa la notizia della sua morte, avvenuta questa mattina nella sua casa siciliana, il web è stato invaso di messaggi di cordoglio

Covid-19, il mondo dello spettacolo chiede al ministro Franceschini gli stessi trattamenti riservati al mondo dello sport

Sostenere, economicamente, le vaccinazioni per i protagonisti del mondo dello spettacolo. E' quanto, in sintesi, chiedono i presidenti di Agis, Federvivo, Anfols e Assomusica, dopo che ieri sono stati vaccinati i giocatori della Nazionale italiana di calcio, in vita del prossimo campionato europeo. "Apprendiamo dagli organi di stampa che nella giornata di ieri un primo

By |2021-05-04T17:21:35+02:00Maggio 4th, 2021|Categories: Senza categoria|Tags: , , , , , |Commenti disabilitati su Covid-19, il mondo dello spettacolo chiede al ministro Franceschini gli stessi trattamenti riservati al mondo dello sport

Covid-19, entro fine marzo saranno erogati i fondi per i lavoratori dello spettacolo

Entro la fine di marzo saranno erogato i fondi a sostegno dei lavoratori dello spettacolo. Il 12 marzo scorso 'La Musica Che Gira', insieme ad altre realtà dell’industria musicale, si è fatta promotrice di una lettera aperta indirizzata al Presidente del Consiglio Mario Draghi, al Ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco e al Ministro

By |2021-03-18T15:31:49+01:00Marzo 18th, 2021|Categories: Senza categoria|Tags: , , , , |Commenti disabilitati su Covid-19, entro fine marzo saranno erogati i fondi per i lavoratori dello spettacolo

Sanremo 2021, Franceschini dice ‘no’ al pubblico in teatro all’Ariston

"Il Teatro Ariston di Sanremo è un teatro come tutti gli altri e quindi, come ha chiarito ieri il ministro Roberto Speranza, il pubblico, pagante, gratuito o di figuranti, potrà tornare solo quando le norme lo consentiranno per tutti i teatri e cinema. Speriamo il prima possibile". E' quanto ribadisce il ministro dei Beni Culturali,

By |2021-01-28T14:23:18+01:00Gennaio 28th, 2021|Categories: Senza categoria|Tags: , , , , |Commenti disabilitati su Sanremo 2021, Franceschini dice ‘no’ al pubblico in teatro all’Ariston

MMW: Franceschini, gli investimenti nella cultura sono essenziali

(di Daniele Rossignoli) "Gli investimenti nella cultura sono essenziali". E' quanto ha sottolineato il ministro per i beni e le attività culturali, Dario Franceschini, nel suo messaggio in occasione dell'apertura della quarta edizione di Milano Music Week, che quest'anno è stata organizzata in modalità digitale per far fronte all'emergenza causata dalla pandemia. Mai come quest'anno

By |2020-11-16T14:35:13+01:00Novembre 16th, 2020|Categories: Top News|Tags: , , |Commenti disabilitati su MMW: Franceschini, gli investimenti nella cultura sono essenziali

Coronavirus, il tenore Matteo Macchioni chiede a Conte e a Franceschini maggiori tutele per lavoratori spettacolo

l tenore Matteo Macchioni scrive una lettera aperta al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e al Ministro per i beni e le attività culturali, Dario Franceschini, unendosi ai messaggi lanciati nelle ultime settimane da tanti suoi colleghi artisti e dagli operatori del mondo del teatro e dello spettacolo in Italia per avere risposte dal governo

By |2020-05-04T13:54:09+02:00Maggio 4th, 2020|Categories: Top News|Tags: , , , |Commenti disabilitati su Coronavirus, il tenore Matteo Macchioni chiede a Conte e a Franceschini maggiori tutele per lavoratori spettacolo

INTERVISTA/Alessandro Quarta, non si può fare la rivoluzione da casa

(di Daniele Rossignoli) "Non possiamo lottare da casa, non possiamo farlo in silenzio: le rivoluzioni non si fanno stando seduti sul divano, in silenzio". La rivoluzione di cui parla Alessandro Quarta, violinista e compositore, è ovviamente una rivoluzione pacifica, che dovrebbe però muovere le coscienze della gente nei confronti della crisi che la cultura, il

By |2020-05-03T18:29:28+02:00Maggio 3rd, 2020|Categories: Top News|Tags: , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su INTERVISTA/Alessandro Quarta, non si può fare la rivoluzione da casa