filippo del corno

You are here:-Tag: filippo del corno

Dal 22 al 28 novembre torna Milano Music Week con eventi dal vivo e online

Dopo il successo dell’edizione 2020 online, che ha visto 149 appuntamenti fra panel, webinar, workshop, incontri, concerti e dj set, oltre 50.000 ore viste e più di 500.000 visualizzazioni in diretta, 198 artisti, più di 300 professionisti coinvolti, Milano Music Week torna dal 22 al 28 novembre 2021 con una formula ibrida per riunire ancora una

By |2021-07-20T14:07:27+02:00Luglio 20th, 2021|Categories: Senza categoria|Tags: , , , |Commenti disabilitati su Dal 22 al 28 novembre torna Milano Music Week con eventi dal vivo e online

Dal 25 al 27 giugno la decima edizione di ‘Piano City Milano’, il programma completo

Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 giugno torna 'Piano City Milano' 2021, decima edizione del festival di pianoforte promosso e realizzato da Associazione Pianocity Milano e Comune di Milano. Dieci anni in cui il festival ha collezionato un grande successo mediatico e di pubblico con oltre 3.000 concerti che hanno coinvolto più di 3.500 pianisti

By |2021-06-15T17:14:27+02:00Giugno 15th, 2021|Categories: Senza categoria|Tags: , , , , , , |Commenti disabilitati su Dal 25 al 27 giugno la decima edizione di ‘Piano City Milano’, il programma completo

Per Assessore alla cultura di Milano tecnologia digitale e condivisione fisica possono viaggiare in parallelo

(di Daniele Rossignoli) Il surrogato tecnologico, venuto in soccorso alle diverse manifestazioni culturali nel corso di dell'ultimo anno, non può rappresentare una strada alternativa alla condivisione fisica, ma può viaggiare in parallelo. Questo, in sintesi, il pensiero dell'Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Filippo Del Corno, espresso in occasione della presentazione del palinsesto dell'edizione

By |2021-01-13T13:43:09+01:00Gennaio 13th, 2021|Categories: Senza categoria|Tags: , , , |Commenti disabilitati su Per Assessore alla cultura di Milano tecnologia digitale e condivisione fisica possono viaggiare in parallelo

MMW: Franceschini, gli investimenti nella cultura sono essenziali

(di Daniele Rossignoli) "Gli investimenti nella cultura sono essenziali". E' quanto ha sottolineato il ministro per i beni e le attività culturali, Dario Franceschini, nel suo messaggio in occasione dell'apertura della quarta edizione di Milano Music Week, che quest'anno è stata organizzata in modalità digitale per far fronte all'emergenza causata dalla pandemia. Mai come quest'anno

By |2020-11-16T14:35:13+01:00Novembre 16th, 2020|Categories: Top News|Tags: , , |Commenti disabilitati su MMW: Franceschini, gli investimenti nella cultura sono essenziali

Dal 16 al 22 novembre Milano Music Week si trasforma in un’edizione online

Dopo aver ospitato nell'edizione 2019 oltre 300 eventi in più di 120 location coinvolgendo l’intera città metropolitana, Milano Music Week torna dal 16 al 22 novembre con una speciale edizione online, riorganizzata in modalità digitale per adattarsi alla difficile situazione imposta dalla pandemia. Mai come quest’anno sarà un momento centrale di condivisione e di confronto, per contribuire alla necessaria

By |2020-11-04T16:46:13+01:00Novembre 4th, 2020|Categories: Senza categoria|Tags: , , , , , , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Dal 16 al 22 novembre Milano Music Week si trasforma in un’edizione online

MMW/Giuseppe Sala, musica e cultura devono rimanere alla base della trasformazione di Milano

(di Daniele Rossignoli) "Musica e cultura devono rimanere alla base della trasformazione della nostra città". A sostenerlo è il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, che, in occasione della presentazione della quarta edizione di Milano Music Week (in scena in 'digitale' dal 16 al 22 novembre prossimi), ha sottolineato l'importanza della musica, così come di tutta

By |2020-11-04T16:50:29+01:00Novembre 4th, 2020|Categories: Top News|Tags: , , , , , |Commenti disabilitati su MMW/Giuseppe Sala, musica e cultura devono rimanere alla base della trasformazione di Milano

Dal 16 al 22 novembre torna Milano Music Week

Dopo il successo dell’edizione 2019, che ha ospitato oltre 300 eventi in più di 90 location coinvolgendo l’intera città, Milano Music Week torna dal 16 al 22 novembre con una formula che si adatta alla difficile situazione imposta dalla pandemia, nella massima considerazione delle disposizioni sanitarie e di contenimento che inevitabilmente condizioneranno lo svolgimento degli eventi dal vivo. Obiettivo dei promotori (Comune di

By |2020-09-29T14:37:16+02:00Settembre 29th, 2020|Categories: Top News|Tags: , , , , , , , |Commenti disabilitati su Dal 16 al 22 novembre torna Milano Music Week

Dal 16 al 22 novembre Milano Music Week affronta il post Covid-19 e il rilancio del settore musicale

Dopo il successo della edizione 2019, che ha ospitato oltre 300 eventi in più di 90 location coinvolgendo l’intera città, Milano Music Week torna a novembre con una formula che si adatta alla difficile situazione imposta dalla pandemia. Nella massima considerazione delle disposizioni sanitarie e di contenimento che inevitabilmente condizioneranno lo svolgimento degli eventi dal vivo,

By |2020-08-05T13:10:22+02:00Agosto 5th, 2020|Categories: Senza categoria|Tags: , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Dal 16 al 22 novembre Milano Music Week affronta il post Covid-19 e il rilancio del settore musicale

Tanta musica nell’Estate Sforzesca, che sperimenta il post lockdown

'Un palcoscenico per Milano': questo il titolo dell’edizione 2020 di 'Estate Sforzesca', che si propone, dopo il lungo periodo di lockdown, come una vera e propria piattaforma di sperimentazione per nuovi processi di produzione e nuove forme di accesso all’aperto allo spettacolo dal vivo, nel rispetto delle misure previste dalla legge. Questa ottava edizione della

By |2020-06-15T16:01:47+02:00Giugno 15th, 2020|Categories: Senza categoria|Tags: , , , , |Commenti disabilitati su Tanta musica nell’Estate Sforzesca, che sperimenta il post lockdown

I sogni e i suoni dei quartieri di Milano in ‘Blues in Mi’

I sogni, i suoni, l'identità stessa di un quartiere raccontata attraverso la musica. E' questo il senso del progetto di Folco Orselli 'Blues in Mi – quartieri identità di Milano', immaginato, strutturato e pianificato in due anni di lavoro per raccontare com'è vivere lontano dal centro della città. Saranno 5 i film e 5 i

By |2020-01-14T18:58:55+01:00Gennaio 14th, 2020|Categories: Senza categoria|Tags: , , , , , |Commenti disabilitati su I sogni e i suoni dei quartieri di Milano in ‘Blues in Mi’