Sony Music ricorda Domenico Modugno a trent’anni dalla sua scomparsa con il disco ‘Come in un sogno di mezza estate’

Last Updated: 23 Maggio 2024By Tags:

Musica

Esce domani, venerdì il 24 maggio, per Sony Music Italy, Come in un sogno di mezza estate’ il disco che raccoglie le canzoni più importanti di Domenico Modugno a trent’anni dalla sua scomparsa.

‘COME IN UN SOGNO DI MEZZA ESTATE’

Il disco, diviso in due volumi dal titolo ‘Il Sogno’ e ‘Il risveglio’esce a distanza di sei anni dall’ultima raccolta di brani del cantautore. L’intento è quello di far riscoprire il suo mondo musicale anche alle nuove generazioni. L’album uscirà in digitale e in tre formati fisici. Doppio LP nero 180gr, doppio CD con poster e bonus tracks in spagnolo e, infine, doppio vinile (blu e arancione) numerato con poster. ICD contiene inoltre versioni in spagnolo di alcuni suoi brani più celebri mai pubblicate prima in Italia come ‘Maravilloso’, ‘El Hombre Del Frack’ e ‘Dios, Como Te Amo’.

DOMENICO MODUGNO

Domenico Modugno, nato a Polignano a Mare (Bari) nel 1928, è stato la voce che ha cantato l’Italia. Uno dei cantanti più famosi della storia della musica italiana. L’interprete per eccellenza di questo genere che ha esportato l’italianità in tutto il mondo. Il brano ‘Nel blu dipinto di blu’, noto come ‘Volare’, divenne un successo mondiale. Il 4 maggio 1959, Modugno si aggiudicò due Grammy Awards per il brano sia come ‘Canzone dell’Anno’ sia come ‘Disco dell’anno’ eMiglior interpretazione vocale maschile’. Un primato, quello di essere il primo artista pop italiano a vincere due Grammy, ancora imbattuto. La storia di quella prima edizione dei Grammy narra che il favorito fosse Frank Sinatra, con ben sei candidature e che le cose andarono diversamente e i due premi più prestigiosi vennero consegnati entrambi a Domenico Modugno.

IL FESTIVAL DI SANREMO

La sua carriera musicale decollò negli anni ’50, con la sua partecipazione al Festival di Sanremo nel 1958 insieme a Johnny Dorelli con ‘Nel blu dipinto di blu’, che gli valse la vittoria. 65 anni fa L’anno successivo replicò, sempre insieme a Johnny Dorelli, vincendo nuovamente il Festival con la canzone ‘Piove (ciao ciao bambina)’. Modugno, quando si presentò al Festival di Sanremo, venne considerato un rivoluzionario per il suo modo di interpretare la musica. Per la sua gestualità e per quel gesto di allargare le braccia come a spiccare il volo, che rimase impresso nella mente di tutti. Lui diede il via ad una nuova era per la canzone italiana stravolgendo le regole e riuscendo a portare l’Italia nel mondo.

SONY MUSIC ITALY

Con l’intento di avvicinare le nuove generazioni all’artista, Sony Music Italy ha affidato la parte grafica del progetto a Ciao Discoteca Italiana. Il collettivo torinese unisce design, arte e canzone d’autore alla ricerca di un punto di contatto tra passato, cultura pop e contemporaneità. Con il loro lavoro si sono posti, come primario obiettivo, il comunicare Modugno ai ragazzi partendo dall’immaginario di un artista per loro da sempre fonte di grande ispirazione. 

 

 

 

Condividi questo Articolo