E’ molto più di un tribute ‘The dark side of the Moon’, in programma al Teatro Nazionale di Milano questa sera, 19 maggio. Il disco che ha consacrato i Pink Floyd come una delle band più importanti del pianeta viene riproposto con assoluto rispetto dell’originale, ma attraverso una riproposizione critica che punta a esaltare al meglio le caratteristiche e la modernità di ogni brano. Sul palco un gruppo di giovani musicisti: Pietro Bombardelli (voce) Antonio Mariano e Fabio Malavolta (chitarre), Simone Mauro Ghilardi (tastiere), Matteo Rampoldi (batteria), Michele Bressan (basso), Filippo Cadringher (sax), Sara Cosco, Lorenza Guatteri, Lara Mandelli (cori) e con Matteo Pisu nel ruolo del ‘lunatico’. Gli arrangiamenti partono da un’attenta analisi di tutte le esecuzioni che i Floyd hanno dato dei pezzi nel corso degli anni. Un raffinato uso di proiezioni, in un gioco grafico evocativo e con l’utilizzo di filmati originali, include la traduzione, in italiano, dei testi delle canzoni. L’elemento caratterizzante del lavoro è la presenza di un attore che, muovendosi fra la platea e il palcoscenico, interpreta le parole dei personaggi intervistati dalla band (in particolare i tecnici) sui temi dell’album, venendo così a incarnare la figura del ‘lunatico’ – sintesi contemporanea del ‘coro’ classico, emblema delle alienazioni della vita moderna su cui il disco è incentrato. The dark side of the Moon 50 non è un semplice concerto, ma uno spettacolo teatrale e musicale completo, che può permettere a chi non conosce questo capolavoro di scoprirne la grandezza e a chi lo ha amato, fin dalla sua pubblicazione, di apprezzare nuovi risvolti, attraverso l’organicità della creazione narrativa dello show. A concludere la serata, la band ripropone una selezione di alcune altre irrinunciabili pietre miliari della carriera dei Pink Floyd.
INFO:
Per informazioni, contattare le due linee dedicate:
INFOLINE 020064081 – Tasto 1 per Teatro Nazionale
SMS o WhatsApp 344.1996621
INFOLINE 020064081 – Tasto 1 per Teatro Nazionale
SMS o WhatsApp 344.1996621