E’ online il video di ‘Da te verso il mare’ ottava traccia estratta dal nuovo album di inediti ‘Singoli’ del compositore, cantante e chitarrista argentino, napoletano d’adozione, Diego Moreno. Il brano racconta di una tematica affrontata da sempre dall’uomo: il ‘tempo’ e il suo inesorabile passaggio. Invece che arrendersi allo scorrere del tempo la canzone esorta alla possibilità di scegliere di poter rallentare e vivere il ‘qui ed ora’ per poter valorizzare le cose semplici, le cose quotidiane, a cui spesso non badiamo.

Dal Kazakistan al Bangladesh dal Guatemala alla Yugoslavia la musica di Diego Moreno ha superato i confini del nostro paese raggiungendo un pubblico vasto. Per questo Il video di ‘Da te verso il mare’ [Live in Studio]’, diretto da Antonio Di Giacinto, è un omaggio dell’artista ai propri fan che, da diversi paesi, sostengono contamente la sua musica e la sua arte. Un video semplice che, realizzato nello studio di registrazione FLEXstudio, vede l’artista nel suo elemento: la musica dal vivo.

“Anche se suonare dal vivo mi manca da morire sono consapevole che bisogna accettare e vivere questo tempo faticoso. In questi giorni però – sostiene Diego Moreno- mi confortano moltissimo le testimonianze di tutti i miei fan che ogni giorno commentano positivamente la mia musica. Ecuador, Chile, Pakistan, Russia, India, Messico, Kazakistan, Germania, Inghilterra, Australia, Grecia, Peru, Vietnam, Stati Uniti, Bolivia, Brasile, Argentina e ovviamente Italia sono alcuni dei tanti paesi mi scrivono tutti i giorni. Quello che posso fare è ringraziarvi per ascoltare la mia musica e dare un senso a questo tempo così difficile e surreale. Per questo ho voluto regalarvi questa versione live in Studio di ‘Da te o verso il mare’.

Prodotto da Roy Tarrant, ‘Singoli’ nasce dall’idea di creare 12 tracce che esplorano tematiche all’apparenza semplici, ma fondamentali quali l’amore, l’empatia, il ricordo e la fantasia. Composto da Diego Lemmi Moreno e Gaia Eleonora Cipollaro con la produzione artistica di Salvio Vassallo, ‘Singoli’ esprime anche l’amore verso due paesi e due tradizioni cari all’artista: quella argentine e quella italiana.

 

Photo credit: Maddalena Sardellino