Skip to content
Il Mohicano Logo
  • Home
  • Top News
  • News
    • Musica
    • Teatro
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
  • agenzia.mediamolt.it
  • Angolo testi e video
You are here:Home-Senza categoria-Le ‘Matres’ di Luigi Spina in mostra a Francavilla al Mare
  • View Larger Image

Le ‘Matres’ di Luigi Spina in mostra a Francavilla al Mare

Milano, 29 luglio 2022 (IL MOHICANO-MM) – Dal 30 luglio al 25 settembre il fotografo Luigi Spina, presenta per la prima volta al pubblico nelle sale di Palazzo San Domenico a Francavilla al Mare (CH), sede di Fondazione Michetti, una selezione di 39 scatti inediti in bianco e nero tratti dal progetto ‘MATRES. L’anima di questa terra è il fango’, dedicato alla sua terra, la Campania. Spina è noto per le sue ricerche incentrate sulle forme dell’antichità, dalle sculture classiche ai reperti archeologici, fino al rapporto tra arte e sacro, di recente protagonista delle mostre personali ‘Sing Sing. Il corpo di Pompei’ e ‘I Confratelli’ presso il MANN di Napoli, progetti raccolti nei volumi pubblicati dalla casa editrice 5 Continents Editions.

Preziose statue di tufo raffiguranti divinità femminili, oggi conservate al Museo Campano di Capua, le ‘Matres’ (‘Madri’) vennero alla luce nel 1845, casualmente, presso il fondo Patturelli nel territorio di Santa Maria Capua Vetere, l’antica Capua. Sedute, come in trono, con gli infanti sul grembo, furono una scoperta eccezionale: uniche nel loro genere e strettamente connesse con l’identità della terra campana, databili dal V al II sec. a.C., sono divenute nel tempo simboli della Terra di Lavoro, come è stata chiamata la provincia di Caserta, e rappresentano un inno alla vita e alla fecondità.

Con questo nuovo progetto, Spina indaga attraverso il mezzo fotografico il rapporto che si instaura fra i corpi scolpiti nel tufo e il territorio al quale appartengono, rivendicando un ruolo identitario per queste sculture che diventano epicentro di un complesso racconto visivo. Dalle fotografie di Spina emerge la relazione delle Madri con il paesaggio e il lavoro campani, richiamando ora le superfici irregolari dei banchi tufacei, caratteristici del territorio, ora le colture di tabacco, canapa e granturco. Le Madri simboleggiano anche un tempo idilliaco in cui uomo e natura vivevano in simbiosi, un passato ormai annebbiato dalle logiche industriali degli ultimi quarant’anni, dall’inquinamento e dalla speculazione edilizia, che hanno reso il lavoro un’idea utopica.

“Rugose, taglienti, per alcuni mostruose -osserva Spina- ma simbolo della vita e segno di una forte identità culturale. Un’appartenenza culturale e sociale forgiata attraverso il ripetersi, per generazioni, degli stessi riti alla Madre Terra. Gesti per propiziarsi la fertilità della terra e delle donne. Queste Madri ci restituiscono l’immagine di un popolo che non c’è più, di una terra dimenticata, ma la loro fede è ancora intatta. La loro terra è la mia terra. Oggi è distrutta e intrisa di veleni. La speculazione edilizia, la camorra, la disoccupazione e il male oscuro, senza tempo, dell’immondizia. Il casertano è avvolto da una nube tossica che non ci consente più di vivere, di lavorare e di sperare. Casertano è disprezzare della gente, una cultura e definire una razza. Ci resta la Fede tramandata da quelle facce silenziose, con quegli infanti tra le braccia, simbolo delle generazioni che verranno. Credere nella propria identità culturale. Autocoscienza costruita, da generazioni, nella nuda terra. Quel fango nero degli antichi campani -conclude- è la nostra anima”.

La mostra accompagna la nomina di Luigi Spina come finalista della 73a edizione dello storico Premio Michetti dal titolo ‘Figura, figurae. L’immagine delle immagini’, a cura di Nunzio Giustozzi, promosso dalla Fondazione Michetti in collaborazione con il Museo Barbella di Chieti e con l’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo. Il Premio sarà assegnato sabato 30 luglio alle ore 19,00 presso la sede della Fondazione Michetti, a Palazzo San Domenico a Francavilla al Mare. (IL MOHICANO-MM)

 

By Redazione Il Mohicano|2022-07-29T09:56:56+02:00Luglio 29th, 2022|Categories: Senza categoria|Tags: fondazione michetti, francavilla al mare, luigi spina, nunzio giustozzi|Commenti disabilitati su Le ‘Matres’ di Luigi Spina in mostra a Francavilla al Mare

Share This Story, Choose Your Platform!

FacebookTwitter

About the Author: Redazione Il Mohicano

Related Posts

  • Triennale Milano lancia la sua nuova membership
    Triennale Milano lancia la sua nuova membership

    Triennale Milano lancia la sua nuova membership

    Marzo 23rd, 2023
  • Alla Fondazione Elpis ‘Chi ghe pi Nisün!’ con opere di Enkhtur, Melilli, Pizzolante e Spolverini CLT
    Alla Fondazione Elpis ‘Chi ghe pi Nisün!’ con opere di Enkhtur, Melilli, Pizzolante e Spolverini CLT

    Alla Fondazione Elpis ‘Chi ghe pi Nisün!’ con opere di Enkhtur, Melilli, Pizzolante e Spolverini CLT

    Marzo 20th, 2023
  • TEATRO/ Al Carcano di Milano, Beppe Severgnini e Carlo Fava in ‘Lo Zen e l’arte della manutenzione dei social’
    TEATRO/ Al Carcano di Milano, Beppe Severgnini e Carlo Fava in ‘Lo Zen e l’arte della manutenzione dei social’

    TEATRO/ Al Carcano di Milano, Beppe Severgnini e Carlo Fava in ‘Lo Zen e l’arte della manutenzione dei social’

    Marzo 11th, 2023

Articoli recenti

  • Paolo Conte in concerto a Moncalvo (Asti) il 27 maggio 31 Marzo 2023
  • Le tappe del tour estivo di Gianni Morandi, parte il 6 luglio da Senigallia per chiudere il 2 settembre a Mantova 31 Marzo 2023
  • Cinema, ‘Borromini e Bernini. La sfida alla perfezione’ nelle sale il 15, 16 e 17 maggio 30 Marzo 2023

Categorie

  • Angoli Testi e Video
  • Arte
  • Aste
  • Cinema
  • Danza
  • Design
  • Libri
  • mostre
  • Musica
  • Musica
  • News
  • Note di Moda
  • Senza categoria
  • SPECIALE SANREMO
  • Teatro
  • Top News
  • Tour
  • Tv

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019

Get Social

Find us on Facebook

Recent Tweets

Tweets by @il_mohicano

Tags

Achille Lauro amadeus Arena di Verona Artist First Believe Blue Note bmg bologna Carosello Records columbia records coronavirus covid-19 Cpm Dardust Elisa Emma festival di sanremo Francesco De Gregori Franco Mussida Gianna Nannini gianni morandi ilmohicano Island Records J-Ax Jovanotti Lucio Dalla Mediolanum Forum Milano Måneskin polydor Roma sanremo Sony Music Sony Music Italy Teatro alla Scala Testo torino tour Universal music Universal Music Italia Vasco Rossi video Virgin Records Vivo Concerti Warner Music Italy
Il Mohicano_MilanoSound
Testata registrata al Tribunale di Milano n.145 1l 13 luglio 2019
Direttore responsabile: Daniele Rossignoli – Condirettore: Maria Elena Molteni
Editore: MediaMolt srls – CF e P.IVA 11275800966
© Copyright 2012 - | IlMohicano | All Rights Reserved | Powered by Link-up S.r.l | Cookie Policy | Privacy Policy
FacebookTwitterInstagram