
Triennale Milano lancia i Republic of Longevity Talks: creatività e vita lunga si incontrano
12 Giugno @ 18:30 - 20:00
Come si misura la longevità? E come incide il progetto creativo – dalla moda al design, dalla grafica all’arte – nel definire le aspettative di vita contemporanee? Sono queste le domande al centro di Republic of Longevity Talks, il nuovo ciclo di incontri curato da Marco Sammicheli, direttore del Museo del Design Italiano, e Barbara Franchin, presidente di ITS Arcademy, in programma alla Triennale Milano.
Il primo appuntamento, in calendario giovedì 12 giugno alle 18.30, si intitola Ministry of Purpose e vedrà protagonisti tre creativi dalla forte impronta progettuale e narrativa: Marialaura Rossiello Irvine, Luca Pitoni e Ivan Delogu. La conversazione sarà moderata dagli stessi Sammicheli e Franchin.
L’iniziativa si sviluppa nel contesto della mostra La Repubblica della Longevità. In Health Equality We Trust, parte integrante della 24ª Esposizione Internazionale ‘Inequalities’, che indaga le diseguaglianze globali a partire dal ruolo che la cultura può assumere nel ridefinire equilibrio, benessere e futuro.
Al centro del talk inaugurale ci sarà il concetto di “purpose”, inteso come orientamento e significato, raccontato attraverso i percorsi personali e le pratiche creative degli ospiti. Il dialogo vuole mettere in luce come memoria, passione e metodo alimentino la costruzione di visioni resilienti, tanto nel progetto quanto nella società.
Il ciclo proseguirà il 16 settembre con un secondo appuntamento, Ministry of Physical Freedom, sempre all’interno del public program dell’Esposizione.
Ingresso libero, registrazione su triennale.org. Perché parlare di longevità oggi, forse, significa prima di tutto ripensare il tempo che viviamo – e come scegliamo di progettarlo.
(Foto Delfino Sisto Legnani – DSL Studio)