
‘SUPERCollettiva della Liberazione’ alla Galleria Susanna Orlando: un inno alla libertà dell’arte
18 Maggio - 2 Giugno
Prosegue fino al 2 giugno 2025 la mostra “SUPERCollettiva della Liberazione” nella sede di via Stagi della Galleria Susanna Orlando, a Pietrasanta. Un progetto espositivo corale, inaugurato lo scorso 24 aprile in omaggio al 25 aprile, che mette al centro il concetto di libertà come forza motrice dell’espressione artistica.
Ventisei gli artisti coinvolti, tra pittura, scultura e installazione, in un allestimento volutamente anticonvenzionale: ogni dettaglio, dalla selezione delle cornici all’ordine visivo, è parte di un atto creativo pensato per stimolare lo spettatore a una fruizione attiva. La mostra si propone infatti come un percorso destrutturato, libero, capace di rompere gli schemi e restituire all’arte la sua funzione più autentica: emozionare, interrogare, liberare.
Tra gli artisti in mostra: Giuseppe Chiari, Pino Deodato, Ennio Morlotti, Veronica Fonzo, Piero Pizzi Cannella, Zoran Grinberg, Susana Canosa, Aldo Mondino, e molti altri, in un dialogo generazionale e stilistico che attraversa decenni di arte italiana.
«L’arte è libertà», afferma la gallerista Susanna Orlando, «e oggi più che mai è necessario ricordarlo». Con la sua visione, la Galleria – attiva dal 1976 e punto di riferimento nel panorama artistico contemporaneo – invita il pubblico a vivere l’arte in modo nuovo, personale e consapevole.
📍 Galleria Susanna Orlando, via Stagi 12, Pietrasanta (LU)
🗓️ Fino al 2 giugno 2025
🔗 galleriasusannaorlando.it