Caricamento Eventi

La Regione Toscana rende omaggio a Carlo Ludovico Ragghianti, intellettuale, partigiano e figura chiave della cultura italiana del Novecento, con la presentazione del volume Scritti politici 1942-1986, che si terrà giovedì 22 maggio alle ore 17:00 nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, sede della Presidenza della Regione, in piazza Duomo 10 a Firenze. Il libro, pubblicato da Edizioni Fondazione Ragghianti Studi sull’arte, è curato da Andrea Becherucci con la collaborazione di Maria Francesca Pozzi, e raccoglie per la prima volta gli interventi, articoli e documenti politici di Ragghianti, con una sezione di testi inediti. L’opera evidenzia il suo impegno civile, dal ruolo nella Resistenza alla difesa del patrimonio culturale, dell’università e della scuola pubblica. All’incontro interverranno Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, Alberto Fontana e Paolo Bolpagni, rispettivamente presidente e direttore della Fondazione Ragghianti, Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, il professore Michele Dantini e lo stesso curatore Andrea Becherucci. «Attraverso i suoi testi – scrive Bolpagni nella prefazione – emerge una figura che concepiva la politica come impegno etico e culturale a difesa della libertà, della giustizia e della democrazia». La pubblicazione fa parte del progetto della Fondazione Ragghianti di valorizzare la dimensione politica del suo fondatore, spesso messa in ombra dal suo ruolo di storico e critico d’arte.