
Fondazione Ragghianti, quarant’anni di mostre e una nuova alleanza culturale con Amici di Brera
20 Maggio @ 17:30 - 19:00
Oltre quarant’anni di esperienza espositiva raccontati in un libro e una nuova collaborazione culturale tra la Fondazione Ragghianti e l’Associazione Amici di Brera e dei Musei Milanesi. Il volume ‘Un laboratorio permanente di studio. La Fondazione Ragghianti attraverso le sue mostre 1981-2024’, scritto da Giorgia Gastaldon e pubblicato dalle Edizioni Fondazione Ragghianti Studi sull’arte, sarà presentato il 20 maggio nel Palazzo di Brera. L’incontro celebra l’evoluzione della Fondazione, che da sempre si propone come laboratorio permanente di esperienze culturali, ripercorrendo quattro decenni di mostre e ricerche che hanno segnato la museologia italiana ed europea.
Durante la presentazione, sarà ufficializzata anche una nuova alleanza tra la Fondazione Ragghianti e l’Associazione Amici di Brera e dei Musei Milanesi, che unisce Lucca e Milano in un gemellaggio fondato sulla tutela, valorizzazione e diffusione del patrimonio artistico. La partnership darà vita a iniziative condivise e vantaggi concreti per i soci, a partire dalla mostra ‘Made in Italy. Destinazione America 1945-1954’, visitabile fino al 29 giugno a Lucca con ingresso a prezzo ridotto per i membri dell’Associazione.
Il libro, corredato da un ampio apparato iconografico e da un saggio di Fabrizio F.V. Arrigoni sull’allestimento museale nel Complesso monumentale di San Micheletto, sede della Fondazione, sarà approfondito in un dialogo con la storica dell’arte Elena Pontiggia, il presidente Alberto Fontana e il direttore Paolo Bolpagni. Un racconto che riflette la storia, l’identità e la qualità scientifica di un’istituzione d’eccellenza nel panorama culturale italiano.