Stefano Govoni con ‘Storia di una notte di mezza età’ canta la complessità dell’amore
‘Storia di una notte di mezza età’ è il nuovo singolo di Stefano Govoni che racconta la complessità dell’amore. Con sonorità jazz intervallate da violini e flauti, Govoni esalta l’irrefrenabilità di un sentimento vero e profondo. Il brano esplora le sfumature di un rapporto che, nonostante le imperfezioni, continua a vivere di passione e dedizione. Il singolo anticipa l’album ‘Savour ad Jazz’ di prossima pubblicazione.
STEFANO GOVONI
“Cosa succede quando si pensa che la propria storia, dopo molto tempo passato insieme, sia al capolinea?”, si chuiede Stefano Govoni. “Si è proprio sicuri di buttare tutto all’aria per qualcosa di estemporaneo o per il giudizio di qualcun’altro? Forse, pensandoci bene, no”.
IL VIDEOCLIP
Il videoclip del brano, ideato da Fabio Bastianello e realizzato con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, presenta un’atmosfera retrò in un locale dove un pianista malinconico accompagna la danza di alcuni ballerini. Le scene si alternano tra momenti di vita quotidiana di coppie che danzano, conversano, discutono e si amano, nonostante le difficoltà e gli ostacoli. Il messaggio è chiaro: “l’amore vince su tutto”.
BIOGRAFIA
Stefano Govoni inizia la sua attività musicale nel 1986, quando muove i primi passi esibendosi con diverse orchestre locali nell’area bolognese. Dal 1989 intraprende una collaborazione fondamentale con il Maestro Max Calanca, formando un duo che si esibisce regolarmente nei locali più prestigiosi dell’hinterland bolognese. Una collaborazione longeva e intensa, interrotta purtroppo nel 2020 a causa della prematura scomparsa di Calanca.
Nel 2000 è tra i fondatori della SDT Music Edizioni Musicali (oggi Nadamas Produzioni), insieme a Tony Labriola, Danilo Amerio e lo stesso Max Calanca. A partire dal 2009 si dedica anche alla scrittura teatrale e musicale, soprattutto nel campo del musical, affiancando Tony Labriola nella creazione di musica e testi. Parallelamente, è attivo anche in ambito discografico. Nel suo percorso da solista pubblica due album, ‘Meglio Tardi che… MAX’ nel 2022, ‘Anima libera’ e ‘Ratatouille vol 1 e 2’ comprendente oltre 30 cover nazionali e internazionali reinterpretate in chiave personale in trio jazz.