La Milanesiana, giovedì in concerto Giuseppina Torre, Simone Cristicchi e Amara
Giovedì 26 giugno La Milanesiana torna a Milano con tre appuntamenti. Alle ore 12.00, presso la Fondazione AEM, la giornata inizia con l’evento ‘Carlo Cattaneo – la civilizzazione della modernità’. Protagonista il pensiero del filosofo e politico italiano, in particolare sulla modernità e le sue sfumature. Il prologo poetico dell’autrice Lucrezia Lerro è arricchito dalle illustrazioni del regista e artista Yervant Gianikian. Interverranno il Professore emerito di Sociologia e Scienza politica Alberto Martinelli, la storica Mariagrazia Fugazza, il Professore ordinario di Storia contemporanea Carlo Lacaita, il traduttore e studioso di tradizioni David Gibbons e la Professoressa ordinaria di Storia del Pensiero Economico Claudia Rotondi. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria QUI
GIUSEPPINA TORRE
Alle ore 18.00, presso la Centrale dell’Acqua di MM, si terrà l’evento ‘Milano, città che scorre’. Incontro dedicato alla narrazione e alla riflessione sul profondo legame tra la città e l’acqua. Dopo i saluti istituzionali di Simone Dragone, Presidente di MM, la serata proseguirà con le letture di tre autorevoli voci del panorama culturale italiano: Diego Marani, Piero Colaprico e Giulio Boccaletti. A chiudere la serata il concerto della pianista e compositrice Giuseppina Torre con il suo ultimo album ‘The Choice’ (Sony Music Italia). Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria QUI
SIMONE CRISTICCHI
Alle ore 21.00, al Palazzo LCA, Simone Cristicchi e Amara regaleranno al pubblico de La Milanesiana una speciale versione dello spettacolo di musica e parole ‘Lo chiederemo agli alberi’. A introdurre lo spettacolo, Angela Petrosillo (Equity Partner LCA Studio Legale). Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria QUI