Il CPM all’Estate al Castello, il 4 luglio con ‘Correnti – Suoni e visioni dal presente’
Per il settimo anno consecutivo, il CPM Music Institute di Milano di Franco Mussida torna al Castello Sforzesco di Milano. Nell’ambito della rassegna Estate al Castello, il 4 luglio alle 20,30 il CPM proporrà l’evento live ‘Correnti – Suoni e visioni dal presente’. Una serata interamente dedicata ai nuovi talenti e alla loro musica che conferma l’attenzione che il CPM Music Institute, da oltre 40 anni, dedica alla formazione di alto livello nei campi strumentale e vocale, compositivo e produttivo. Gli allievi e i diplomati della Scuola di Musica offriranno alla città un ritratto sonoro di ciò che le nuove generazioni di artisti sognano, vivono e trasformano in musica e parole.
I PROTAGONISTI
I protagonisti della serata: Calimma (Camilla Paoletti), CPM Drum Society (batteristi del CPM), Dacota (Emanuela Luzi), Dduma (Chiara Pizzi), Dedra (Rebecca Bordo), Giaco (Giacomo Prudente). E ancora: Kiwi Cave (Francesco Chiapperini, Leonardo Arena e Giacomo Gagliardini), Layers (gruppo vocale CPM), Nim (Elena Librici), Nìura (Raffaella Nicolazzo), Pietro Bombardelli. Psuke (Alessia Maiuzzo), Quarto (Fabio Micciullo) e Viani (Carloalberto Viani). L’opening act è affidato a Leonardo Tomarelli, Giovanni Sutera Sardo, Zoe Beretta, Matteo Dolcetti e Camilla Buzzetti.
LUCA NOBIS (DIRETTORE DIDATTICO CPM)
“Con ‘Correnti ~ Suoni e Visioni dal presente’ abbiamo voluto creare un’occasione concreta per ascoltare quello che si sta muovendo nel sottosuolo creativo delle nuove generazioni”, afferma Luca Nobis, direttore didattico del CPM Music Institute. “È il risultato di un lavoro collettivo che unisce didattica, produzione e visione artistica. CPM continua a credere che alla preparazione tecnica e culturale sia indispensabile affiancare dimensioni creative, espressive e legate alla contemporaneità: ascoltare il presente è un elemento centrale della nostra missione”.
SANDRO MUSSIDA (DIRETTORE ARTISTICO DI CORRENTI)
“L’idea di ‘Correnti’ è quella di dare spazio alla generazione dei ventenni di oggi”, sottolinea Sandro Mussida, direttore artistico di ‘Correnti’. “Ascoltare cosa sognano e come affrontano il mondo e come lo esprimono con la musica, con il canto, con le parole. In CPM si promuove da sempre l’attitudine a coltivare il proprio percorso artistico, oltre a curare una solida tecnica strumentale. Siamo felici di invitare tutti il 4 luglio a scoprire l’energia di queste nuove correnti”.
L’evento è a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria QUI per i posti a sedere (posti in piedi disponibili senza prenotazione)