‘Le notti dell’Underground’: arte, giovani e cambiamento alla Fabbrica del Vapore

Last Updated: 6 Giugno 2025By

MilanoNews

A Milano torna la festa più libera (e alternativa) dell’estate. Da oggi fino a domenica 8 giugno, la Fabbrica del Vapore accoglie la seconda edizione di “Le Notti dell’Underground – Il Festival di Re Nudo”, quattro giorni gratuiti e aperti a tutti, per celebrare la creatività indipendente.

Il programma è denso: 52 eventi in poco più di 40 ore, che spaziano tra teatro, musica, cinema, fotografia, danza, poesia, grafica digitale e street art. I protagonisti? 46 artisti emergenti selezionati tra oltre 160 candidature, tutti tra i 16 e i 30 anni.

Il tema del 2025 è Change Engagement: un invito a riflettere su come i giovani vogliono cambiare il mondo, non solo parlarne. A guidare il festival è lo spirito di Re Nudo, la storica rivista controculturale tornata in edicola, oggi anche punto di riferimento per le nuove generazioni creative.

Tra i momenti da segnalare: il talk sul viaggio giovanile a cura di Linda Gobbi e Francesco Morace (6 giugno, ore 10), il docufilm su Franco Battiato, le esibizioni musicali dei SageGreen, le performance teatrali e il live painting di Morkone. A chiudere ogni giornata, improvvisazioni, concerti e attività che trasformano la Fabbrica del Vapore in un grande laboratorio a cielo aperto.

Un evento culturale, ma anche generazionale, che parla di arte, sogni e urgenze contemporanee. L’ingresso è libero, l’invito è collettivo: venite a cambiare l’aria insieme a noi.

IL PROGRAMMA:

GIOVEDI 5 GIUGNO

Ore 18.30 (Spazio Balconata) – Apertura Festival Viaggi e Visioni con Maria Fratelli, direttore Fabbrica del Vapore; Francesco Morace, sociologo; Veruska Mandelli, assessore alla Cultura Municipio 8; Elena Mearini, direttore Piccola Accademia di Poesia; Luca Pollini, direttore di Re Nudo. Modera Luca Levati, direttore di Radio Lombardia.
Ore 20.00 (Loggia) – Street Art – Naked King Gaetano Live Painting di Morkone
Ore 20.00 (Balconata) – Apertura mostre: Fallire di Giacomo Madonini; #isintheair di Gabriella Kuruvilla; Behind The Eyes di Lara Rizzardi; Tra Terra e Cielo: scale come forma, viaggio, simbolo di Elena Barbaglio e Roberta Grossi
Ore 20.00 (Spazio Re Nudo) – Apertura mostre: Equilibrio a pezzi – Collage di Tristano Dimora; Tra il rumore e il silenzio: solitudini in transito di Gianluca Crotti e Mario Mosconi; Storie di rock, di foto rubate e locali scomparsi di Walter Scarabello
Ore 20.00 (Spazio Newd) – Apertura installazione artistica Quando la terra è secca di Deforma e Valentina Dagrada
Ore 20.30 (Piazzale) – Musica: Re Nudo Free Live Music – concerti con McBain, Golden Hind

VENERDI 6 GIUGNO

Ore 10.00 (Spazio Balconata) – Talk: Le sfide del viaggio Under 30 a cura di Linda Gobbi e Francesco Morace con la collaborazione del corso di Design for New Generation dell’Università di Firenze e Marketing e Comunicazione dell’Università Parthenope di Napoli
Ore 15.00 (Spazio IndiMovie) – Cinema: L’alternativa corta –Cinema Short Indipendente, proiezione di cortometraggi, documentari brevi e cinema sperimentale. A cura di Riccardo Casiccia.  Proiezioni opere di: Michele Bucci, Ludovica De Feo, Niccolò Donatini, Leonardo Ferro, Camilla Fragasso, Miriam Goi, Lorenzo Gonnelli, Francesco Mastroleo, Vasco Menichelli, Lino Palena, Gabriele Redaelli, Vladimir Scaramuzzo
Ore 15.00 (Spazio Balconata) – proiezione docufilm: Un mistico etneo: Franco Battiato. Focus sul periodo sperimentale dell’artista siciliano
Ore 15.30 (Loggia) – Musica: Re Nudo World Music – Concerto dei SageGreen
Ore 16.30 (Terrazza) – Performance: Panico di Ludovica Taurisano
Ore 17.00 (Loggia) – Musica:  Re Nudo Acoustic Club – con Ceckh, Scaleno, Raesta.
Ore 17.30 (Spazio Re Nudo) – Libro: Non mi sono fatto niente. Guerriglie, esodi, droghe e carceri di Maurizio “Gibo” Gibertini
Ore 17.30 (Loggia) – Street Art: Naked King Gaetano Live Painting di Morkone
Ore 18.00 (Cortile) – Tuckanee Snowboard Club: Attività e lezioni gratuite di skateboarding
Ore 18.30 (Spazio Balconata) – Teatro: Cambiamenti improvvisati improvvisazioni teatrali con la Compagnia Menodramma
Ore 18.30 (Sala Re Nudo) – Libri: Baccano & Piagnisteo di Livia Valenti –
Ore 18,45 (Piazzale) – Musica: Re Nudo Free Live Music –con In.Visible, Casta, Est-Egò, Lady & The Clowns

SABATO 7 GIUGNO

Ore 14.30 (Spazio Re Nudo) – Talk: La Cellula Milano dell’Associazione Luca Coscioni presenta Il bosco fiorito – Psichedelia e orizzonti di cura di Letizia Renzini (Maps Italia)
Ore 15.00 (Spazio IndiMovie) – Cinema: L’alternativa corta – Cinema Short Indipendente, proiezione di cortometraggi, documentari brevi e cinema sperimentale. A cura di Riccardo Casiccia.
Ore 15.00 (Balconata) – Performance: Drum Circle! a cura di ViviDown
Ore 16.00 (Cortile) – Tuckanee Snowboard Club: Attività e lezioni gratuite di skateboarding
Ore 16.00 (Balconata) – Danza – Time is on the Move a cura di MoveOn Dance Hub Coreografia di Tiziana Cona, con Camilla Mero, Giorgia Tonel, Davide Zona, Elisa Bello, Clarissa Cattaneo, Beatrice Curto, Arianna Melato, Aurora Rilievi, Martina Sartor, Arianna Vitozzi (allievi del 1° e 2° anno di Performing Academy)
Ore 16.00 (Spazio Re Nudo) – Libri: L’anno della garuffa di Anna di Cagno
Ore 16.30 (Terrazza) – Performance:  Panico di Ludovica Taurisano
Ore 16.30 (Balconata) – Talk –  Clinica senza frontiere – Il lavoro umanitario tra viaggi, storie, persone a cura di Nicola Cocco di Medici senza frontiere
Ore 17.30 (Loggia) – Street Art: Naked King Gaetano Live painting di Morkone
Ore 17.30 (Loggia) – Musica: Re Nudo Acoustic Club – con Beca
Ore 17.30 (Spazio Re Nudo) – Libri: L’anno dei coccodrilli di Matteo Corfiati
Ore 17.30 (Balconata) – Danza: Time is on the Move a cura di MoveOn Dance Hub, coreografia di Tiziana Cona
Ore 18.00 (Balconata) – Teatro:  Sono solo parole di Ylenia Raviola
Ore 18.30 (Spazio Re Nudo) – Talk: Scrivere il silenzio/ Vedere la musica – Progetto della Piccola Accademia di Poesia condotto da Elena Mearini e Angelo De Stefano e Geminiano Mancusi
Ore 18.45 (Piazzale) – Musica: Re Nudo Free Live Music con AGA, Le Schiene di Schiele, Wild Bloom. Tragic Carpet Ride

DOMENICA 8 GIUGNO

Ore 14.30 (Spazio Re Nudo) – Talk: Abbattere i confini – (linguistici e geografici): poesia, reggae, rap con Marco Carbone aka U CARBUN & Michele Ferroni in arte Mike fC & Carlo di Francescantonio
Ore 15.00 (Spazio IndiMovie) – Cinema: L’alternativa corta –Cinema Short Indipendente, proiezione di cortometraggi, documentari brevi e cinema sperimentale. A cura di Riccardo Casiccia.
Ore 15.30 (Balconata) – Performance:Vittime & Colpevoli di Ottavia Oddone
Ore 16.00 (Spazio Re Nudo) – Libri: La porta delle parole di Linda Montecchiani
Ore 16.30 (Balconata) – Danza: Time is on the Move a cura di MoveOn Dance Hub, coreografia di Tiziana Cona
Ore 17.30 Teatro: Drag Historia di Leonardo Prada
Ore 17.30 (Loggia) – Musica: Re Nudo Acoustic Club – con: Isygold, ribL, Sue, Le rose e il deserto, Mike Orange, Zanna
Ore 17.30 (Loggia) – Street Art: Naked King Gaetano Live painting di Morkone
Ore 18.00 (Spazio Re Nudo)Libri: New Bella Époque di Enzo Papetti
Ore 18.30 (Balconata) – Danza: Time is on the Move a cura di MoveOn Dance Hub, coreografia di Tiziana Cona

Condividi questo Articolo