Il prossimo weekend alla Cascina Cuccagna all’insegna dell’estate

Last Updated: 5 Giugno 2025By Tags:

Milano

Apre il 7 giugno il palinsesto estivo di ‘Quotidiano Cuccagna’, la programmazione culturale a cura dell’Associazione Consorzio Cantiere Cuccagna, che trasforma Cascina Cuccagna in un luogo vivo, partecipato e accessibile, dove il tempo libero si intreccia con la sostenibilità, la socialità e la cultura. Tra i cortili e gli spazi condivisi della cascina si alternano il mercato agricolo, la rassegna di spettacoli teatrali e di Stand Up Comedy. Inoltre le iniziative a favore del riuso, i talk tematici e gli incontri comunitari con laboratori per ogni età.

SABATO 7 GIUGNO

Sabato 7 giugno è la volta del nuovo mercato di illustratori, fumettisti e collezionisti di vinili, la presentazione di libri, il teatro di FringeMi Festival. La ‘Domenica bestiale con l’edizione del sabato’ del 7 giugno apre con una novità. Ha infatti avvio il nuovo format Il sabato bestiale con i Distratti’, a cura di Cascina Cuccagna e ‘I Distratti’ in collaborazione con UAU Festival, in programma sabato 7 giugno, 12 luglio, 13 settembre e 11 ottobre.

FUMETTI E VINILI

Dalle ore 16 alle 22, illustratori e fumettisti danno vita a un mercato di banchi espositivi con tavole originali, stampe, serigrafie, sketch-book, magazine, fanzine. E ancora fumetti, illustrazioni e albi illustrati. Accanto i banchi di vinili che spaziano dal jazz al funk, dal rock psichedelico alle colonne sonore dimenticate, curati da collezionisti appassionati e selezionatori musicali.

I LAVANDAI  MILANESI

A seguire dalle 16,30 alle 18 la presentazione del libro ‘Panni al sole e al vento. Storia dei lavandai milanesi’, di Claudio De Biagi, a cura di Cooperativa Cuccagna. Un viaggio nella memoria dei lavandai della città. Completa la giornata il teatro di FringeMi Festival in Cascina Cuccagna: lo spettacolo per bambini dai 10 anni ‘Quando diventerò piccolo’, di e con Sergio Beercock. A seguire il monologo per adulti ‘Agrumi’, a cura e con la partecipazione di Claudia de Candia, e la regia di Umberto Terruso. Riflessione ironica e tagliente sulla maternità e su ciò che smuove, dentro e fuori.

DOMENICA 8 GIUGNO

Domenica 8 giugno prende il via l’estate nel Nuovo Vicolo Cuccagna che, da luogo abbandonato esterno alla cascina, dopo la riqualificazione avviata un anno fa è oggi uno spazio vissuto. Nel nuovo vicolo sono previste attività per i più piccoli ma non solo, come gli spettacoli di burattini, i laboratori dedicati al verde, alla pittura e alla falegnameria. In chiusura la proiezione del film ‘Settembre’, scritto e diretto da Giulia Steigerwalt, selezionato da Milano Film Fest (dalle 21:30 alle 23:00).

La domenica è, come ogni mese, ricca di attività per grandi e piccoli che si svolgono nei diversi spazi di Cascina Cuccagna, dalle 10 alle 21. Tra gli appuntamenti di questo fine settima’a: ‘Fare la maglia in compagnia’, ‘Gioco dell’Oca Fotografico’, ‘Tokatè’, ‘Contakids’. ED ancora: ‘Laboratorio di acquerello’, ‘Bombe di semi!’, la presentazione del libro ‘Cicerone al Sud’. La giornata si chiude con un invito alla convivialità: ‘La Tavolata Bestiale’.

Credit Photo: Maurizio Fiori

Condividi questo Articolo