‘Elements’, il nuovo album del sassofonista e flautista Eugenio Colombo
Si intitola ‘Elements’ il nuovo album di Eugenio Colombo, sassofonista e flautista del panorama jazzistico e della musica di ricerca italiana. L’album si inserisce nella collana Equilibrium & Relaxing Art, una serie dedicata alla musica come espressione artistica e funzionale per il benessere, la meditazione e la pratica dello yoga.
‘ELEMENTS’
‘Elements’ è un lavoro concepito come un viaggio sonoro attraverso il respiro e il suono puro degli strumenti a fiato. L’album si articola in una serie di movimenti che evocano le quattro forze primarie della natura (terra, acqua, aria e fuoco) attraverso un sapiente utilizzo di atmosfere rarefatte, tappeti armonici e un linguaggio armonico trasversale e complesso.
Da sempre attento alla dimensione evocativa del suono, Colombo sviluppa in ‘Elements’ una ricerca timbrica che si nutre di influenze jazzistiche, contemporanee e sperimentali, muovendosi in una dimensione sospesa tra improvvisazione e struttura. Lo stile dell’album si colloca nell’alveo dell’avanguardia sonora, ma con una forte componente contemplativa, rendendolo un’opera ideale per accompagnare pratiche di concentrazione interiore come lo yoga, il rilassamento e la meditazione profonda.
L’approccio compositivo di Colombo si distingue per la sua capacità di destrutturare la forma musicale tradizionale e ricomporla in un flusso sonoro in continuo mutamento. La predominanza degli strumenti a fiato, dai sax ai flauti, conferisce all’opera una dimensione eterea e ancestrale, in cui il respiro diventa un elemento portante del processo musicale.
UN PERCORSO TRA ARTE E SPIRITUALITÀ
In linea con la filosofia di Samaveda Music & Publishing, ‘Elements’ non è solo un album musicale, ma un’esperienza sensoriale che si pone come ponte tra l’arte sonora e la spiritualità. L’etichetta, impegnata nella ricerca e nella produzione di musica per il benessere e la ricerca interiore, trova in questo progetto una sintesi perfetta tra innovazione artistica e funzione terapeutica del suono.
EUGENIO COLOMBO
Eugenio Colombo, nato a Roma nel 1953, è un musicista e compositore di riferimento nell’ambito del jazz d’avanguardia e della musica improvvisata. Sintetizza le antiche radici mediterranee, le influenze afroamericane e l’improvvisazione libera con la forza di una mente musicale straordinariamente flessibile, unita a un inimitabile senso dell’umorismo. La sua esperienza musicale è radicata nel jazz, ma spazia fino a diverse collaborazioni fra cui la cantautrice ed etnomusicologa Giovanna Marini. Co-fondatore della Scuola Popolare di Musica di Testaccio, la sua carriera è costellata da collaborazioni prestigiose fra cui Giancarlo Schiaffini, Bruno Tommaso, Anthony Braxton, Steve Lacy e Cecil Taylor, oltre a essere stato membro fondatore dell’Italian Instabile Orchestra.