Sky Italia amplia il laboratorio nel carcere di Milano Opera
Sky Italia ha ampliato il laboratorio carcerario attivo nella Casa di Reclusione di Milano-Opera con l’ingresso di cinque nuovi detenuti nel progetto di formazione e lavoro avviato nel 2022 in collaborazione con la cooperativa sociale Officina dell’Abitare.
L’iniziativa è stata presentata in occasione degli Sky Inclusion Days. Il laboratorio si occupa dell’estrazione di hard disk dai decoder Sky e del ricondizionamento e re-packaging di accessori e componenti. Con l’ampliamento, salgono a 13 i detenuti coinvolti nel percorso formativo e lavorativo retribuito, che sarà esteso a nuovi progetti oltre alla rigenerazione dei prodotti Sky.
“Un’iniziativa che negli anni ha saputo valorizzare l’impegno e il valore del lavoro svolto dalle persone detenute”, ha dichiarato Barbara Cavaleri, Executive Vice President Operations & Finance di Sky Italia. “Grazie alla collaborazione con la Casa di Reclusione di Milano-Opera e con la cooperativa Officina dell’Abitare, offriamo un’opportunità autentica di riscatto”. “Un’esperienza che insegna che anche in luoghi difficili come il carcere è possibile rigenerare competenze e persone”, ha aggiunto Elisabetta Ponzone, presidente di Officina dell’Abitare. “Siamo chiamati a costruire una società inclusiva e virtuosa, capace di restituire valore e dignità”.