Beca porta la sua musica al tramonto: ‘Sunset Liveset at Portus, Viareggio’
Un set essenziale, un luogo inusuale, uno sguardo sul mare. Beca presenta ‘Sunset Liveset at Portus, Viareggio’, un’esibizione dal vivo registrata all’interno del Portus, il locale ricavato dagli spazi dell’ex mercato ittico della città, durante un giorno di chiusura. Un’occasione per ripercorrere il proprio repertorio, tra brani originali, rivisitazioni e cover, in un contesto che ne valorizza l’aspetto più diretto e minimale.
Girato al tramonto, il video – diretto da Daniele Pozzi, con il supporto tecnico di Simone Sandrucci e Andrea Belletti, e prodotto da Nicola Baronti – è costruito intorno alla presenza solitaria del cantautore, accompagnato solo da chitarra, synth e loop. L’atmosfera industriale del Portus, con vista sul Tirreno, fa da sfondo a una performance asciutta, lontana dalle convenzioni del live tradizionale.
La scaletta attraversa diverse fasi del percorso di Beca, con un mix di composizioni personali e brani di altri autori. “Questo liveset nasce dal bisogno di portare la mia musica fuori dagli spazi tradizionali, in un luogo che rispecchiasse il suono ruvido e sincero di questi brani”, spiega Beca. “Il Portus, con la sua anima industriale e la vista sul mare, è diventato il palco perfetto: cemento, tramonto e silenzio urbano. Suonare lì, da solo con i miei strumenti, è stato come aprire un varco tra il mondo che mi circonda e quello che porto dentro.”
Edoardo Becattini, classe 1998, in arte Beca, è un autore e produttore toscano che si muove tra pop elettronico, influenze internazionali e radici cantautorali. Il suo lavoro si ispira a nomi come Moby, Daft Punk e al rock psichedelico degli anni ’70, con testi che mantengono un’impronta narrativa italiana e una forte attenzione alla dimensione personale.
Nel 2023 ha pubblicato il suo primo album, ‘Conchiglie’, un lavoro che mescola elementi acustici e sperimentazioni elettroniche. Polistrumentista e DJ, Beca alterna suoni sintetici a momenti più intimi, con uno stile in evoluzione costante e una ricerca che punta a superare le formule consolidate del panorama musicale attuale.