Teatro alla Scala, ‘Paquita’ debutta con tre cast nei ruoli principali

DanzaMilanoNews

Dal 11 al 26 giugno 2025, il Teatro alla Scala di Milano celebra un nuovo, significativo traguardo con l’ingresso in repertorio di ‘Paquita’, capolavoro ottocentesco nella versione firmata da Pierre Lacotte per l’Opéra di Parigi nel 2001. Si tratta di un debutto atteso e prestigioso, che vede il Corpo di Ballo scaligero confrontarsi per la prima volta con questo titolo, emblema di eleganza classica e virtuosismo accademico.

Ambientato in una Spagna pittoresca del XIX secolo, durante l’occupazione napoleonica, il balletto narra l’amore travagliato tra il giovane ufficiale francese Lucien d’Hervilly e la zingara Paquita. Un amore ostacolato e infine consacrato da un lieto fine, tra colpi di scena, rivelazioni e scene coreografiche di straordinario impatto.

MANNI, ARDUINO E MARIANI NEI PANNI DELLA PROTAGONISTA

A rendere ancora più ricco questo debutto, la Scala propone tre cast principali, che si alterneranno nelle serate in programma. Nei panni della protagonista, Paquita, danzeranno Nicoletta Manni, Martina Arduino e Alice Mariani, mentre il ruolo dell’ufficiale Lucien d’Hervilly sarà affidato a Nicola Del Freo, Timofej Andrijashenko e Navrin Turnbull.

Nel ruolo del capo dei gitani, Iñigo, si alterneranno Claudio Coviello, Marco Agostino e Christian Fagetti. Donna Serafina sarà interpretata da Vittoria Valerio, Virna Toppi e Alessandra Vassallo; Don Lopez de Mendoza da Massimo Garon, il Conte d’Hervilly da Gabriele Corrado e Edoardo Caporaletti, mentre la Contessa sarà impersonata da Francesca Podini e Chiara Borgia.

QUATTRO CAST PER IL PASSO A TRE

Il celebre passo a tre del primo atto sarà sostenuto da quattro cast:

Alice Mariani, Virna Toppi, Mattia Semperboni;
Maria Celeste Losa, Gaia Andreanò, Darius Gramada;
Camilla Cerulli, Agnese Di Clemente, Edward Cooper;
Caterina Bianchi, Linda Giubelli, Alessandro Paoloni.

I due ufficiali superiori saranno interpretati in alternanza da Navrin Turnbull e Mattia Semperboni, nonché da Domenico Di Cristo e Christian Fagetti. Le due soliste spagnole saranno Camilla Cerulli e Agnese Di Clemente, in alternanza con Linda Giubelli e Alessandra Vassallo.

IL GRAND PAS DEL SECONDO ATTO

Grande attesa anche per il sontuoso Grand Pas del secondo atto, articolato in tre coppie di danzatori:

Prima coppia: Gaia Andreanò con Linda Giubelli / Agnese Di Clemente con Camilla Cerulli
Seconda coppia: Caterina Bianchi con Letizia Masini / Marta Gerani con Vittoria Valerio
Terza coppia: Maria Celeste Losa con Martina Valentini / Asia Matteazzi con Giordana Granata

Condividi questo Articolo