Milano torna a suonare: al via Piano City 2025
Torna uno degli appuntamenti più attesi della stagione culturale milanese: Piano City Milano. Da venerdì 23 a domenica 25 maggio, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto, attraversato dalle note del pianoforte che risuoneranno in ogni angolo del capoluogo lombardo, dai parchi alle piazze, dai musei ai cortili, dalle case private ai luoghi più insoliti.
Giunta alla sua quindicesima edizione, la manifestazione – promossa da Associazione Piano City Milano insieme al Comune di Milano, con il sostegno del Ministero della Cultura – è parte integrante dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, il programma nazionale che unisce arte, sport e territorio in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali.
Con oltre 250 concerti gratuiti in 130 location, il festival, diretto da Ricciarda Belgiojoso e Titti Santini, ribadisce la sua vocazione a rendere la musica classica (e non solo) un’esperienza accessibile, partecipata e profondamente urbana. In cartellone, una line-up eclettica che spazia dalla musica classica al jazz, dall’elettronica al pop, con protagonisti di fama internazionale, giovani talenti e progetti inediti.
Un festival diffuso e inclusivo
“Piano City è un evento di cui Milano è molto fiera”, ha dichiarato il sindaco Giuseppe Sala. “In questo festival gratuito si riflette il desiderio della città di portare la cultura a tutte e tutti, attraverso il linguaggio universale della musica”. Il programma 2025 affronta anche il tema dello sport, in omaggio all’Olimpiade Culturale, con esibizioni che celebrano il movimento, l’energia e la resilienza.
Concerti dalla Darsena a Gratosoglio, performance all’alba e al tramonto, appuntamenti nei musei, nei giardini e nelle università: Piano City è un invito collettivo a riscoprire Milano attraverso la musica, in un intreccio armonico tra spazi pubblici e privati, cultura e socialità.
L’inaugurazione: Chilly Gonzales apre alla GAM
Il Main Stage della manifestazione sarà ospitato nel giardino della Galleria d’Arte Moderna (GAM), che per tre giorni si trasformerà nel cuore pulsante del festival. L’inaugurazione, in programma domani sera alle 21:00, vedrà protagonista Chilly Gonzales, pianista e compositore canadese celebre per la sua capacità di fondere virtuosismo classico, sperimentazione elettronica e teatralità. Il suo concerto segna un ritorno attesissimo a Milano, dopo le partecipazioni del 2017 e del 2020.
Nei giorni successivi, sullo stesso palco si alterneranno Sun Hee You, Thomas Bartlett, Arthur Jeffes dei Penguin Café, il cantautore Motta, il duo sperimentale Grandbrothers, Davide Cabassi, Hanakiv, John Foxx, Uri Caine e il brasiliano Amaro Freitas, tra i nomi più interessanti della scena jazz contemporanea.
Il programma completo è disponibile su www.pianocitymilano.it.
Piano City Milano 2025
23–25 maggio 2025
250 concerti | 130 luoghi | Ingresso gratuito
www.pianocitymilano.it