“Chi è chi”, il primo gioco da tavolo di D Editore tra distopia e profilazione psicologica

Last Updated: 15 Maggio 2025By Tags: , ,

CulturaNews

Esce “Chi è chi“, il primo gioco da tavolo firmato da D Editore e ideato dallo studio We Are Muesli, con racconti originali dello scrittore Stefano Tevini. Il progetto, a metà strada tra libro-game, dispositivo narrativo e riflessione politica, proietta i giocatori in un universo distopico chiamato Mondo dello Schloss, un sistema autoritario dove l’identità è osservata, classificata, controllata. Ispirato alla escape room “Wer ist wer”, il gioco non prevede vincitori né punteggi: si articola come una sequenza di interrogatori investigativi e prove psicologiche, accompagnate da un’applicazione online ricca di contenuti multimediali. L’obiettivo non è tanto risolvere enigmi, quanto far vivere al giocatore la sensazione di essere sottoposto a una costante profilazione. Con questo progetto, D Editore debutta nel mondo ludico mantenendo la propria vocazione critica. “Chi è chi” inaugura inoltre una nuova proprietà intellettuale, il Mondo dello Schloss, che sarà sviluppata in futuro attraverso nuove espansioni e prodotti editoriali.


Chi è chi è un gioco narrativo atipico, a metà strada tra quiz psicologico, dispositivo performativo e oggetto editoriale. Non presenta regole esplicite, ma invita il lettore-giocatore a entrare attivamente in un sistema di interrogazione, valutazione e classificazione. Il gioco si struttura come una sequenza di interrogatori di natura investigativa, che svelano piano piano i vari dettagli dell’universo di gioco. A queste componenti ludiche si affianca un apparato narrativo di racconti firmati da Stefano Tevini, che arricchiscono l’immaginario e suggeriscono un possibile ambiente espanso: il Mondo dello Schloss. Chi è chi si colloca all’incrocio tra editoria sperimentale, critica sociale e gioco psicologico, tracciando i primi contorni di una nuova IP narrativa sviluppata in collaborazione tra We Are Muesli e D Editore.

Condividi questo Articolo