A Milano una campagna di crowdfunding per riqualificare San Gottardo
A Milano una campagna di crowdfunding per riqualificare San Gottardo. Valorizzare il patrimonio culturale e sociale del quartiere, contrastare il degrado e rafforzare il senso di comunità: sono gli obiettivi del progetto ‘Trasformiamo il Borgo insieme’, promosso dall’Associazione Borgo San Gottardo (aderente a Confcommercio Milano) in collaborazione con la Social Street San Gottardo-Meda-Montegani e altre realtà culturali locali.
SU PRODUZIONIDALBASSO.COM
L’iniziativa, nata nell’ambito del bando comunale ‘Crowdfunding civico 24/25’, punta a raccogliere 25mila euro attraverso una campagna di crowdfunding che partirà il 19 maggio sulla piattaforma produzionidalbasso.com. Se l’obiettivo verrà raggiunto, il Comune di Milano potrà raddoppiare la somma, arrivando a un finanziamento complessivo di 50mila euro.
EVENTI PER RISCOPRIRE IL QUARTIERE
Il progetto prevede eventi culturali per riscoprire l’identità del quartiere – come la Passeggiata nei Cortili Aperti, dedicata alla memoria storica del Borgo – e interventi concreti di rigenerazione urbana, tra cui un piano di pulizia dei muri contro il graffitismo vandalico e l’installazione di arredi urbani (fioriere, cestini antivandalo, ecc.). “Con le risorse generate dal crowdfunding – spiega Costantino Grimaldi, presidente dell’Associazione Borgo San Gottardo – verranno realizzate iniziative per riscoprire la storia e le peculiarità del quartiere attraverso eventi tematici, come la Passeggiata nei Cortili Aperti che raccontano il passato e il presente del Borgo. Ma anche interventi di rigenerazione urbana per ridurre l’impatto del graffitismo vandalico con un piano di pulizia dei muri (saranno individuati i punti specifici sui quali intervenire) e l’installazione di arredi urbani come fioriere, cestini antivandalo”.