L’istituto Europeo di Design apre al Cinema, al via la sua sesta scuola

DesignMilano

L’Istituto Europeo di Design apre al Cinema. Dopo Design, Moda, Arti Visive, Comunicazione, Arte e Restauro allo IED entra nel vivo la programmazione del Corso Triennale (DAPL) in Cinema. E’ in atto la procedura di accreditamento presso il MUR, il Master biennale in Scrittura, Regia e Produzione Cinematografica, e il Master Creare Cinema, per l’anno accademico 2025/26.

IL VIA AI CORSI A OTTOBRE

In attesa della partenza dei corsi, a ottobre, partner importanti hanno sposato il nuovo progetto formativo della Scuola di Cinema IED. Si tratta di Indiana Production e Piper Film (che hanno messo a disposizione delle borse di studio) e Fondazione Bernardo Bertolucci. Oltre ad un comitato scientifico tra i docenti coinvolti figurano Sara Casani, Carlotta Cristiani, Alina Marazzi, Paolo Mereghetti, Luca Bigazzi, Paola Piacenza, Valia Santella e Silvio Soldini.

IED CINEMA

IED Cinema, con la sua prima apertura a Milano, nasce sulla base dell’esperienza di OffiCine che da oltre 15 anni cura laboratori di cinema. In OffiCine i mestieri del Cinema e dell’audiovisivo sono insegnati attraverso un percorso pratico-laboratoriale, che immerge gli studenti sin da subito nell’esperienza di troupe e di set.

IED Cinema fornirà agli studenti gli strumenti necessari per capire la forza di una storia, le forme del racconto, le potenzialità della messa in scena, il montaggio come pensiero e riscrittura. Tutto questo attraverso il contatto diretto con le tecnologie e con lo sguardo rivolto all’industria cinematografica e al potenziale pubblico di riferimento.

IL COMITATO SCIENTIFICO

Il Comitato Scientifico è composto da: Piera Detassis, Fabrizio Donvito, Pierfrancesco Favino, Adriano Giannini, Valeria Golino, Paolo Mereghetti, Silvio Soldini, Paolo Sorrentino.

Condividi questo Articolo