‘InPratica’, il nuovo portale per la ricerca dei documenti edilizi a Milano

Last Updated: 8 Aprile 2025By Tags: , ,

MilanoNews

Si chiama ‘InPratica’, il nuovo portale web dedicato alla ricerca e consultazione dei documenti edilizi, già disponibile sul sito ufficiale del Comune di Milano. Il servizio, rivolto a cittadine, cittadini e professionisti del settore, nasce da un accordo pubblico-privato tra l’Amministrazione comunale e il concessionario Microdisegno, in collaborazione con Maggioli e Coopservice. L’intesa ha una durata di 13 anni e prevede, a regime, la digitalizzazione integrale dell’archivio dei fascicoli edilizi del Comune.

Un database Uunico per semplificare l’accesso alle informazioni

ìInPraticaì consente la consultazione autonoma del Database Unico, che al momento contiene informazioni essenziali come numero di protocollo, anno, ubicazione dell’immobile, dati catastali e titoli edilizi. È possibile effettuare ricerche per indirizzo e numero civico, numero di protocollo e anno, oppure utilizzando i dati catastali.

Il sistema è progettato per essere progressivamente arricchito, fino a includere la totalità dei documenti edilizi disponibili, offrendo così agli utenti uno strumento completo e trasparente per accedere alla documentazione di interesse.

Un servizio accessibile e trasparente

Attraverso il portale, è già possibile:
Selezionare il fascicolo edilizio desiderato;
Effettuare il pagamento dei diritti di ricerca tramite il sistema PagoPA;
Inoltrare l’istanza di visura;
Visualizzare in anteprima i documenti e richiedere copie digitali dei singoli file.

Nel caso in cui i documenti non siano ancora accessibili nel database, il sistema permette comunque di inviare una richiesta libera: la ricerca verrà svolta in backoffice e l’utente riceverà successivo riscontro.

Costi del servizio

Le tariffe per le visure restano invariate:
50 euro (oltre IVA) per una ricerca semplice (una sola pratica);

100 euro (oltre IVA) per una ricerca complessa (atti di fabbrica o tre pratiche relative allo stesso immobile).

Condividi questo Articolo