Il bimbo del carillon’: Franco Mussida si racconta in un romanzo autobiografico
Franco Mussida, musicista, compositore e fondatore della leggendaria PFM, presenta il suo nuovo romanzo autobiografico ‘Il Bimbo del Carillon‘, edito da Salani Editore. Un’opera che ripercorre la sua vita, la sua passione per la Musica e l’incredibile percorso che lo ha portato a diventare uno dei protagonisti della musica italiana. Il libro è disponibile in libreria e negli store digitali.
A MANTOVA
Il 4 aprile 2025, Franco Mussida incontrerà il pubblico per una serie di eventi di presentazione. Il primo incontro si terrà alle 20:15 presso il Ristorante Letterario Giallo Zucca a Mantova. Seguiranno altre presentazioni a Cernusco sul Naviglio (5 aprile), Salò (5 aprile), Sermoneta (14 aprile), Sanremo (26 aprile), e Tagliolo Monferrato (3 maggio).
UNA COMPAGNA DI VITA
Il Bimbo del Carillon racconta la scoperta della Musica come compagna di vita di Mussida. Partendo da un incontro infantile con un carillon, il romanzo esplora il suo legame profondo con la Musica, vista come linguaggio universale e strumento di conoscenza dell’anima. Il racconto si snoda tra la sua carriera musicale, l’esperienza con la PFM, la sua ricerca umanistica e il suo impegno sociale con il CPM Music Institute. In questo libro, Mussida esplora la natura trasformativa della Musica, che, attraverso suoni e vibrazioni, ha il potere di toccare l’anima e cambiare le persone.
GLI INCONTRI
Gli appuntamenti di presentazione: 4 aprile 2025, ore 20:15, Ristorante Letterario Giallo Zucca, Mantova, 5 aprile 2025, ore 11:30, Bottega del Libro, Cernusco sul Naviglio (MI), 5 aprile 2025, ore 17:00, Biblioteca Salò, Salò (BS), 14 aprile 2025, ore 10:00, Auditorium Doganella di Ninfa, Sermoneta (LT), 26 aprile 2025, ore 16:00, Club Tenco, Sanremo (IM), 3 maggio 2025, ore 16:30, Salone Comunale, Tagliolo Monferrato (AL) Franco Mussida (Milano, 1947) è uno dei fondatori della PFM (Premiata Forneria Marconi) e uno dei protagonisti della musica rock progressiva italiana.
FRANCO MUSSIDA E I GIOVANI
La sua carriera musicale lo ha portato a calcare i palcoscenici di tutto il mondo, ma il suo impegno artistico non si limita alla musica. Fondatore del CPM Music Institute di Milano, ha dedicato parte della sua vita alla formazione di giovani talenti e al lavoro in istituti penali, utilizzando la Musica come strumento di crescita e recupero.