CPM, il primo video della serie ‘Tiny Desk Concerts’

MilanoMusica

CPM Music Institute, la Scuola di Musica fondata e presieduta da Franco Mussida, ha realizzato il suo primo video della serie ‘Tiny Desk Concerts’. Per la regia di Emiliano Baragiola il video vede gli alunni Gaetano Dino Chirico e Michele Macrì del duo Hesanobody esibirsi con il brano ‘Saints’.
Questo brano si presenta come una finestra sulla nostalgia, un tentativo di razionalizzare eventi che sfuggono alla logica e che, invece, devono essere semplicemente metabolizzati e accettati.

 

Il CPM Music Institute ha deciso di adottare il format musicale nato negli Stati Uniti, che ha conquistato milioni di persone in tutto il mondo. Obiettivo: di far conoscere i progetti degli allievi e valorizzare la loro creatività.

TINY DESK CONCERTS

I Tiny Desk Concerts sono concerti intimi che si svolgono in vari spazi del CPM Music Institute nel corso dell’anno, offrendo agli allievi della Scuola l’opportunità di esibirsi in ambienti raccolti che favoriscono la libertà espressiva. L’iniziativa prosegue con nuovi concerti ed è aperta a band, solisti, duo e trio musicali di qualsiasi genere, pronti a mettere in scena performance originali. Le richieste di adesione al progetto verranno visionate dal docente collaboratore del progetto Alberto Cipolla che selezionerà e supporterà gli artisti nella realizzazione delle esibizioni.

CPM MUSIC INSTITUTE

Dal 1987 il CPM Music Institute si occupa di portare la Musica nei luoghi di disagio sociale. Da 37 anni ha operato in 2 comunità e 15 carceri italiane, mettendo in atto progetti che hanno coinvolto più di 10mila detenuti. Il CPM Music Institute segue il progetto CO2 ‘Controllare l’odio’ (audioteche di sola Musica divisa per stati d’animo attive in 12 carceri italiane, ideato da Franco Mussida). Lavora a San Vittore e collabora con la Comunità di San Patrignano (dove è presente anche un’audioteca attiva). È recente la realizzazione di ‘Wait’, il musical rap interpretato da giovani che seguono percorsi riabilitativi, coadiuvati dagli studenti del corso di Composizione Pop Rock.

Condividi questo Articolo