All’Auditorium prosegue la rassegna Crescendo in musica con ‘I due usignoli’
Prosegue la rassegna Crescendo in musica dell’Orchestra Sinfonica di Milano, dedicata ai più giovani e alle loro famiglie. La rassegna si svolge sabato all’Auditorium di Milano e fa parte del Programma Discovery dell’Orchestra Sinfonica di Milano, realizzato con il contributo di Regione Lombardia. Il prossimo appuntamento è per sabato 15 marzo alle ore 16 con ‘I due usignoli’. Operina per voci bianche e piccola orchestra composta da Nicola Campogrande, compositore in residenza dell’Orchestra Sinfonica di Milano, su libretto di Piero Bodrato. La regia è di Davide Marranchelli, i costumi e le scene sono di Gaia Barco. Dirige l’Orchestra il M. Andrea Oddone. Maria Teresa Tramontin è il Maestro del Coro delle Voci Bianche.
‘ARMONIE D’INFANZIA’
Non è un caso che sia proprio questa produzione a essere la protagonista del progetto ‘Armonie d’Infanzia’. L’iniziativa vede il patrocinio del Comune di Milano e il sostegno di Fondazione Monte di Lombardia. E’ pensata per le scuole primarie e secondarie per contrastare il rischio di povertà educativa attraverso l’esperienza della musica classica dal vivo.

Il progetto ha per obiettivo principale il coinvolgimento di un gruppo di 318 bambini e ragazzi (10-11 anni) delle classi quinte/primarie e prime/secondarie di I grado. Gli alunni fanno parte di tre scuole che hanno sede in quartieri periferici di Milano: Barona, Gratosoglio e Stadera. Agli studenti sono stati offerti gratuitamente laboratori ed esercitazioni, guidati da un team didattico specializzato che ha affiancato i docenti delle scuole stesse. Inoltre la possibilità di partecipare gratuitamente allo spettacolo finale all’Auditorium di Milano.
Credit photo: Angelica Concari