Le cartoline da Napoli di Alessandra Tumolillo

Last Updated: 24 Febbraio 2025By Tags:

Musica

‘Postcards from Naples’ (‘Cartoline da Napoli’) è il progetto discografico di Alessandra Tumolillo, in uscita nei prossimi mesi. L’Ep uscirà al termine di un percorso musicale iniziato con i singoli ‘Luna Nova’, ‘Reginella’, ‘Malafemmena’ e proseguito con l’ultimo inedito ‘Nun fa male’ (BMG). L’Ep prevede diversi brani tra inediti e classici napoletani.

‘POSTCARDS FROM NAPLES’

“Il progetto prevede la rivisitazione di tutti i brani della musica classica napoletana”, spiega Alessandra a IlMohicano. “Con questo Ep sono tornata al mio passato. I miei genitori avevano un gruppo formato da dieci strumentisti che interpretavano musiche di Roberto Murolo, testi di Eduardo De Filippo. Ho voluto riproporre tutto questo mondo che mi ha accompagnato fino ad oggi. In questo progetto sono anche presenti degli inediti perchè ho voluto far combaciare lo stile della musica classica napoletana con la mia musica perchè sono tutti chitarra e voce. E’ un classico che incontra il moderno e per il moderno è un po’ un ritorno a ciò che eravamo”.

‘NUN FA MALE’

Quanto all’ultimo singolo ‘Nun fa male’ è un inno alla resilienza. “Una fusione di sonorità moderne e tradizione napoletana. La canzone parla di come, a volte, l’alternativa alla sofferenza sia quasi quella di spegnere i sentimenti, per non rischiare di farsi male. Ma sotto questa corazza di protezione, c’è una speranza che emerge timidamente, quasi come una luce in fondo al tunnel”, spiega l’artista.

“L’ho scritto in un momento particolare della mia vita”, racconta Alessandra. “Ero appena tornata dagli Usa ed ero in un particolare momento della mia vita in cui non riuscivo ad essere connessa con quello che stavo facendo. Non riuscivo ad essere completamente coinvolta. Quando si viaggia si è sempre alla ricerca di qualcosa e non avendo trovato quel qualcosa l’ho voluto descrivere in questa canzone”.

 

“I miei genitori erano appassionati di musica. Hanno entrambi intrapreso un percorso al Conservatorio e hanno alvorato tutta la vita con la musica. Da bambina, sentendo queste energie meravigliose, non ho fatto altro che seguire laloro strada. Ho avuto modo di fare diverse collaborazioni. Tante belle cose che mi hanno permesso di poiter crescere e formare la mia personalità. Io cerco sempre di unire il jazz con la musica moderna ma anche con la musica classica napoletana”.

ALESSANDRA TUMOLILLO

Cantautrice e chitarrista del roster BMG, Alessandra Tumolillo nasce a Napoli da genitori musicisti e si dedica fin da giovanissima agli studi musicali. Già diplomata al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli, si specializza alla Berklee School di Boston e al Conservatorio G. Verdi di Milano. Numerose sono le sue esibizioni dal vivo, vantando importanti collaborazioni live (Negramaro, Tosca, Venerus, Jake Sherman, Mario Rosini). In televisione con Stefano De Martino (Bar Stella su Rai 2) e Luca Barbarossa (Radio2 Social Club).

A fine febbraio 2024 pubblica in digitale il singolo ‘Si t o ssapesse dicere’, personale versione in musica dell’omonima poesia di Eduardo De Filippo nonché colonna sonora dei titoli di testa del film ‘Romeo è Giulietta’ del regista Giovanni Veronesi. A giugno 2024 è protagonista dell’opening act delle prime date live negli stadi dei Negramaro esibendosi sulle note di ‘Quando” e ‘Uè man!’ di Pino Daniele.

 

 

 

 

Condividi questo Articolo