Ciannamea (Rai): “Impegno per un Festival corale, inclusivo e tecnologicamente avanzato”
A poche ore dall’inizio del Festival di Sanremo 2025, il direttore dell’Intrattenimento Prime Time Rai, Marcello Ciannamea intervenendo alla prima conferenza stampa della kermesse, ha sottolineato l’anima corale dell’evento, evidenziando come questa edizione sia improntata sull’amicizia e l’inclusione. “Carlo Conti ha più volte raccontato quanto questo Festival sia all’insegna della coralità e lo confermiamo con forza,” ha dichiarato Ciannamea.
Il Festival rimane un evento con al centro la musica, ma si evolve in un’esperienza multipiattaforma, accessibile da qualsiasi dispositivo. “Oltre alla TV tradizionale, è fondamentale la presenza di Rai Radio 2, la radio ufficiale del Festival, e delle piattaforme RaiPlay e RaiPlay Sound, che offriranno contenuti originali e programmazione dedicata,” ha spiegato.
Un aspetto cruciale di questa edizione è l’impegno della Rai per garantire un servizio pubblico accessibile a tutti, in particolare alle persone con disabilità sensoriali. “Grazie a Rai Pubblica Utilità, assicureremo sottotitolazione, audiodescrizione e traduzione in lingua dei segni, sia in diretta sia su RaiPlay, con diverse modalità di fruizione,” ha annunciato.
Dal punto di vista tecnico e produttivo, Sanremo 2024 sarà all’avanguardia. “Anche quest’anno, il Festival sarà realizzato in formato 4K nativo con audio 5.1, garantendo una qualità audiovisiva eccellente,” ha aggiunto il direttore.