Sanremo 2025, i social premiano il rap con Fedez, Shablo e Olly
Il pubblico social del Festival di Sanremo premia il genere rap. Secondo la società di strategia, comunicazione e marketing digitale DeRev Fedez ai primi posti della classifica. Seguono Shablo (con Guè, Joshua e Tormento), Olly e Tony Effe. Nella classifica del 2025 Fedez può contare su una fanbase decisamente fuori misura, sebbene in calo (oltre 25 milioni di follower tra tutte le piattaforme). Al secondo posto troviamo Shablo che mette insieme una discreta corazzata di fan online (oltre 5 milioni). A seguire Olly, non tanto per il numero di follower (638mila), quanto per numero di interazioni (2,2 milioni). A chiudere la serie c’è Tony Effe (4,3 milioni di follower, 2 milioni di interazioni e 129mila nuovi follower), che agguanta il quarto posto.
ROBERTO ESPOSITO (DEREV)
“Fedez ha un patrimonio social che non può essere comparato con quello degli altri artisti in gara”, spiega il CEO di DeRev, Roberto Esposito. “Basterebbe che si mobilitasse una minima percentuale di follower, ma non è un buon periodo per lui. Rileviamo un sentiment per un terzo negativo (33,2%) e, nel periodo considerato, il suo saldo mostra una perdita di oltre 200mila utenti. C’è il rischio che la montagna partorisca ben poco. Per quanto riguarda Shablo, Olly e Tony Effe, hanno un punteggio di performance abbastanza prossimo l’uno all’altro. Le posizioni pre-gara possono cambiare del tutto e il terzetto potrà essere insidiato anche da Irama (3,4 milioni di follower e 2 milioni di interazioni)”.
IL SECONDO BLOCCO
Il secondo blocco, dal sesto al decimo posto, accoglie artisti che possono sparigliare le carte perché molto potenziali dal punto di vista social. In particolare, ci sono: Rose Villain, Giorgia, Achille Lauro, Rocco Hunt ed Elodie. Si tratta di community che vanno dall’1,7 milioni di follower di Rose Villain ai 5,4 milioni di Elodie. Con interazioni che oscillano tra i 190mila (Achille Lauro) e l’1,3 milioni di Rose Villain.
“Qui può succedere davvero di tutto”, commenta Esposito. “La nostra analisi valuta come sempre la performance dei cantanti sui social media ai blocchi di partenza. Ma poi molto dipenderà da quello che succede dentro e fuori l’Ariston. Per esempio, Elodie è in decima posizione nonostante abbia la seconda community più ampia dopo Fedez. Questo perché presidia poco e nulla le piattaforme e non dialoga abbastanza con gli utenti”. Elodie, infatti “ha pubblicato soltanto 2 post su Instagram nel periodo considerato. Se provasse a mobilitare i follower, sarebbe non poco avvantaggiata. È vero che nel 2023 non lo fece, e terminò la gara al nono posto, magari cambierà strategia”.
LE SORPRESE
Delle sorprese potrebbero arrivare anche da ‘pubblicatori seriali’ come Simone Cristicchi, Francesco Gabbani e Francesca Michielin perché mostrano di avere un legame di continuità. A chiudere la classifica troviamo Coma_Cose, Willie Peyote e Marcella Bella, che sono accomunati da community meno ampie e interazioni nella media.
I PROFILI DI SANREMO
Il Festival, in generale, ha definitivamente trovato la propria collocazione social. Assomma 3 milioni e 498mila follower tra tutte le piattaforme (2 milioni e 819mila follower all’inizio della scorsa stagione). Conta un totale di interazioni (2,3 milioni nel periodo) in linea con le migliori performance dei suoi protagonisti. Da segnalare che ha le sue community più attive su Instagram (1,2 milioni di interazioni) e TikTok (1,1 milione). Ciò conferma che il pubblico social probabilmente si aggiunge a quello televisivo, non sostituendolo, ma potendo farsi sentire nei momenti cruciali. Ultima nota per Carlo Conti, che parte con un solo profilo (Instagram) e 427mila follower. La sua personale performance social nella settimana sarà una delle voci utili a misurare il successo della 75/ma edizione.
LA CLASSIFICA DEREV DELLE PASSATE EDIZIONI
DeRev studia le community social dei cantanti in gara al Festival da quattro anni. Nell’edizione del 2022, i primi 3 classificati del Festival (Blanco-Mahmood, Elisa, Gianni Morandi) si trovavano nei primi 5 posti della classifica DeRev. Nell’edizione 2023 Mengoni, Lazza e Ultimo (che si sono classificati primo, secondo e quarto), erano sul podio della classifica pre-gara di DeRev. Nell’edizione 2024, Angelina Mango, Annalisa e Ghali (classificati prima, terza e quarto) erano nei primi 5 posti della classifica pre-gara di DeRev.