Tv, su Rai1 lo speciale ‘Premio Tenco 2024’
Giovedì 2 gennaio in seconda serata su Rai1 andrà in onda lo speciale tv ‘Premio Tenco 2024’. La rassegna della canzone d’autore, dedicata al giornalista Massimo Cotto, quest’anno ha celebrato il traguardo dei 50 anni. Verranno proposti i momenti clou della rassegna con le performance degli artisti che si sono alternati sul palco del Teatro Ariston di Sanremo (Imperia) tra il 17 e il 19 ottobre 2024. Alla conduzione dello speciale tv Francesco Centorame, che, oltre a raccontare agli spettatori questa edizione, dedicherà alcuni focus alla storia dell’associazione culturale Club Tenco dalla sua nascita a oggi.
‘PREMIO TENCO’
Il ‘Premio Tenco’ è assegnato dal Club Tenco a coloro che hanno apportato un contributo significativo alla Canzone d’Autore mondiale. In questa edizione è stato assegnato a Edoardo Bennato, Samuele Bersani, Mimmo Locasciulli e Teresa Parodi. Ha invece ritirato il Premio Tenco 2022 il fondatore del gruppo rock russo DDT Jurij Ševčuk, che non aveva avuto la possibilità di essere presente all’Ariston a causa del conflitto russo-ucraino.
TARGHE TENCO
Sul palcoscenico anche i vincitori delle Targhe Tenco 2024 vinte quest’anno da ‘È inutile parlare d’amore’ di Paolo Benvegnù (migliore album in assoluto). Inoltre ‘La Mia Terra’ di Diodato (migliore canzone singola), ‘Hasta Siempre Mercedes’ di Simona Molinari (migliore album di interprete). E ancora da ‘Assamanù’ di Setak (migliore album in dialetto o lingua minoritaria parlata in Italia), ‘Curami l’anima’ di Elisa Ridolfi (migliore album opera prima). Inoltre da ‘Sarò Franco – Canzoni inedite di Califano’ prodotto da Alberto Zeppieri (migliore album a progetto).
PREMIO TENCO A CATERINA CASELLI
In questa edizione è stato assegnato il Premio Tenco all’Operatore Culturale a Caterina Caselli. Il Premio Yorum (riconoscimento istituito in collaborazione con Amnesty International Italia) è stato assegnato a Toomaj Salehi. Il rapper iraniano è stato di recente rilasciato dopo aver scontato oltre un anno di carcere e aver rischiato l’impiccagione.
PREMIO SIAE
Per il secondo anno è stato consegnato il Premio SIAE, riconoscimento conferito dalla Società Italiana degli Autori ed Editori. In questa edizione della rassegna il premio è stato assegnato a Ivan Graziani. Premio ritirato dai figli Filippo e Tommaso, che, per l’occasione, si sono esibiti all’Ariston (Filippo alla voce e Tommaso alla batteria).