Al Teatro Manzoni Paolo Conticini e Enzo Iacchetti portano in scena con ‘Tootsie’

MusicalTeatro

“Sono stato un uomo migliore con te da donna di quanto non lo sia stato con le altre donne da uomo”. Con queste parole si chiude il musical ‘Tootsie’. Parole che, a quarant’anni dall’uscita dell’omonimo film, di Sydney Pollack con l’interpretazione di Dustin Hoffman sono sempre più attuali. Il musical dal 26 dicembre al 1 gennaio sarà in scena al Teatro Manzoni, con Paolo Conticini e Enzo Iacchetti per la regia di Massimo Romeo Piparo.

MASSIMO ROMEO PIPARO

“Non è una storia di travestimenti”, spiega il regista. “In un periodo in cui si fa tanto parlare di temi così delicati e sensibili come ‘sessismo’, ‘patriarcato’ e ‘identità’ ‘Tootsie’ li rappresenta. Lo fa con leggerezza e grande ironia, oltre che con la forza della musica. E lo fa affidando a poche, ma significative battute, la prova di quanta confusione ci sia ancora oggi tra ‘essere’ e ‘apparire’. In questa versione teatrale, inoltre, si aggiunge anche una caustica e pungente critica all’intero mondo dello showbusiness. Un mondo in cui, purtroppo, la differenza tra i sessi è ancora marcatamente segnata. ‘Tootsie’ è un meritato e doveroso inno alle donne, uno spettacolo al femminile anche quando a parlare sono gli uomini. Uomini che dovrebbero spesso mettersi nei panni di una donna per essere degli uomini migliori”.

‘TOOTSIE’

Lo spettacolo racconta la storia di Michael Dorsey (Paolo Conticini), bravo attore con un particolare talento per non riuscire a mantenere un lavoro. Avvilito e disoccupato decide di fare un ultimo tentativo: si presenta al provino del musical sequel di ‘Giulietta e Romeo’ vestito da donna. Superato il provino Michael, travestito da Dorothy, diventa ben presto un’attrice amatissima dal pubblico. Mentre il lavoro comincia ad andare a gonfie vele Michael si innamora però di una collega. Sarà il suo amico-coinquilino Jeff (Enzo Iacchetti), uno squattrinato scrittore, a metterlo di fronte alla realtà.

PAOLO CONTICINI

‘Tootsie’, sottolinea Paolo Conticini “è un musical che lancia un messaggio molto attuale. Le donne stanno conquistando sempre più potere ma non è ancora abbastanza”. Quanto al personaggio che interpreta “non ho avuto nessuna difficoltà ad entrare nel ruolo e mi sono molto divertito farlo. L’importante era non esagerare con delle movenze che potevano risultare equivoche. Qui infatti non si tratta di interpretare un uomo vestito da donna, un travestimento cioè, ma proprio una donna. Le difficoltà maggiori sono nei frequenti cambi d’abito che devo effettuare in una ventina di secondi”.

ENZO IACCHETTI

Per Enzo Iacchetti è un ritorno al musical e al Teatro Manzoni. Dopo il successo ottenuto nei panni di Zazà ne ‘Il vizietto’ nel 2012 Iacchetti torna a calcare il Manzoni “che è un po’ la mia casa”, osserva. Nello spettacolo Iacchetti canta e balla “ed è per questo -spiega- che ho accettato la parte perchè il musical mancava nella mia carriera. Il mio ruolo è quello di un  cialtrone ed è un ruolo che mi sento moltissimo addosso”.

LO SPETTACOLO

Lo spettacolo andrà in scena nei giorni feriali alle 20,45. La domenica alle 15,30. Il 26 dicembre e 1 gennaio alle ore 17,30. Doppio appuntamentoper il 31 dicembre: alle ore 16 e alle 21 quando allo scoccare della mezzanotte si brinderà al nuovo anno insieme a tutta la Compagnia.

Condividi questo Articolo