‘Io, noi e Gaber’, il film di Riccardo Milani dedicato al signor G. sbarca a Parigi

Last Updated: 25 Maggio 2024By Tags:

Cinema

La Francia si prepara a rendere omaggio al Signor G. Stasera, presso il Cinéma L’Entrepôt di Parigi, alla presenza del regista Riccardo Milani si terrà una proiezione speciale di ‘Io, noi e Gaber’ il film-evento più visto del 2023 in Italia, già vincitore del Nastro d’Argento. Prodotto da Atomic in coproduzione con Rai Documentari e Luce Cinecittà. Un nuovo appuntamento del ciclo ‘Cantautori’ promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, dall’associazione Anteprima e da Luce Cinecittà. A vent’anni dalla sua scomparsa, anche il pubblico francese celebra oggi l’artista milanese con un eccezionale evento internazionale. Questo a sottolineare ancora una volta l’influenza di Giorgio Gaber anche oltre i confini italiani, portando il suo pensiero e la sua arte a un pubblico sempre più vasto.

PICCOLO TEATRO GRASSI

Sempre questa sera, al Piccolo Teatro Grassi giunge si chiude l’edizione 2024 di ‘Milano per Gaber’. La rassegna di spettacoli ed eventi culturali con i quali  da oltre vent’anni la Fondazione Giorgio Gaber approfondisce e ripropone al pubblico degli appassionati e alle nuove generazioni il vastissimo repertorio musicale e teatrale del Signor G.

La rassegna ha preso il via con il successo degli incontri con Umberto Galimberti, ed Enzo Gentile e Paolo Jannacci. E’ proseguita con il doppio appuntamento di ieri con l’incontro ‘Gaber al Piccolo’, la storia del Signor G con il Piccolo Teatro di Milano e ‘Io, noi e Gaber’, con il regista del docufilm Riccardo Milani. Oggi ‘Milano per Gaber’ si conclude con lo spettacolo teatrale ‘La scorta di Enrico’. Quando i supereroi lavoravano per il Pci. Spettacolo teatrale con Luca Telese, di Francesco Freyrie, Michela Gallio, Luca Telese e Andrea Zalone.

Condividi questo Articolo