MUSICA/ ‘Classico’, il nuovo singolo degli Articolo 31

MusicaNews

‘Classico’ è il nuovo singolo degli Articolo 31. “Siamo onesti -scrivono Alessandro Aleotti e Vito Perrini (in arte J-Ax e Dj Jad) in una nota rivolta alla stampa- questo sarà il decimo, magari il ventesimo, comunicato stampa che avrai letto oggi nella tua casella e-mail. Siamo quasi alla fine di ottobre, fino a ieri avevi l’aria condizionata accesa perché l’Italia stava bruciando e la tua esistenza la stai passando a leggere del nuovo rasoio che invece di 4 lame ora ne ha addirittura 5 o dello spazzolino con la testina del 35% più tonda che lava via il tartaro, ma non il retropensiero che hai speso 200 euro per uno spazzolino che si collega al tuo smartphone e ti giudica per come lavi i denti. No, questo comunicato stampa per ‘Classico’, il nostro nuovo singolo, ti capisce e ti è vicino. Devi correre su Twitter – ops, perdonami, ‘X’ – per cercare 3 commenti di sociopatici sulla guerra in Israele; perché l’unico modo in cui riusciamo a percepire il mondo è attraverso i tweet – o come cazzo li chiama oggi Elon Musk – di pluridivorziati seriali che usano come avatar delle statue greche del cazzo e che bisogna assolutamente vedere in prima pagina”.

“Chissà se avrai quindi tempo di ascoltare ‘Classico’ -proseguono gli Articolo 31- che descrive il cringe dell’invecchiare male, mentre il vocale di 3 minuti e 43 secondi di tua madre che cerchi di riprodurre a 6X in questo momento sta penetrando nelle tue sinapsi. Tirati su, questo comunicato è finito. Schiaccia la freccia giù e leggi la prossima mail sulla nuova stagione del Grande Fratello VIP, ho sentito dire che addirittura due scopano. Magari leggila ascoltando ‘Classico’”.

“Noi siamo un classico -cantano gli Articolo 31- in un’Italia sul lastrico…”. Il brano rap ironizza e fa riflettere sull’invecchiare male e sul modo stereotipato di approcciarsi alle nuove generazioni di tantissimi boomer (come loro). Un manifesto del pensiero degli Articolo 31 sul tempo che passa e sul loro restare sempre fuori dagli schemi, vivendo al massimo (come dice Vasco Rossi omaggiato nel testo).

In ‘Classico’ J-Ax e Dj Jad fotografano l’amara evoluzione della società odierna mettendo a confronto i ragazzi di ieri con quelli di oggi “quelli che dopo il diploma hanno trovato un posto fisso/ed hanno aperto un mutuo senza avere il babbo ricco/adesso con 1K prendi la stanza in affitto/e il 110 e lode vale meno delle cripto” .

(Ros – Il Mohicano)

Condividi questo Articolo