MUSICA/ Il violinista Pinchas Zukerman al Taormina Arte
Con una carriera che abbraccia cinque decenni, Pinchas Zukerman, tra i musicisti più richiesti e versatili del momento, sarà il protagonista dei prossimi due concerti al festival Taormina Arte. Rinomato virtuoso di violino e viola, Zukerman è ammirato per il lirismo espressivo nel suo modo di suonare, la singolare bellezza del timbro e l’impeccabile musicalità, che si possono ascoltare nella sua discografia di oltre 100 album per i quali ha ottenuto due Grammy awards e 21 nomination.
Il primo appuntamento taorminese avrà luogo domani, domenica 9 luglio nel Parco Trevelyan della Villa Comunale, alle ore 21,30, con un concerto in trio insieme ad Amanda Forsyth, considerata una delle violoncelliste più dinamiche del Nord America, e al pianista Shai Wosner, noto per le sue interpretazioni virtuose concernenti un’ampia gamma di repertori. Il programma comprende brani di Schumann, Saint-Saëns e Beethoven.
Lo Zukerman Trio è nato dagli Zukerman Chamber Players con un lancio ufficiale nel 2013. Da allora, l’ensemble si è esibito a livello mondiale in Giappone, Cina, Australia, Spagna, Italia, Francia, Ungheria, Canada, Sudafrica, Istanbul, Russia e Germania. Il Trio ha partecipato ai principali festival nordamericani, tra cui Ravinia, Tanglewood, Aspen, Bravo! Vail e Banff e nei festival europei di Edimburgo, Verbier e Schleswig Holstein. Nel 2020, il pianista Shai Wosner si è unito a Zukerman e alla violoncellista Amanda Forsyth, e i tre continuano a trovare gioia e ispirazione nell’esecuzione della letteratura classica in trio e in duo.
Il secondo concerto vede Zukerman nelle vesti di violinista e direttore d’orchestra della Taormina Arte Festival Orchestra, in scena alTeatro Antico mercoledì 12 luglio, sempre alle ore 21,30. Il repertorio comprende il Concerto per violino e orchestra n. 5 in La maggiore K 219 ‘Turkish’ di Mozart, la Sinfonia n. 4, ‘Italiana’ di Mendelssohn e l’ouverture dalla ‘Norma’ di Bellini. (Ros – Il Mohicano)