Mostre, a Venezia proseguono le celebrazioni della figura di Giovanni Miani

Senza categoria

Continuano a Venezia gli appuntamenti dedicati alla celebrazione della figura di Giovanni Miani e della sua preziosa collezione etnografica africana esposta in una delle sale più suggestive del Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue. In quest’anno, a 150 anni dalla sua morte, il Museo ha promosso un progetto di studio, censimento e valorizzazione della collezione, ideato e prodotto materiali divulgativi e di approfondimento, organizzato visite, laboratori e altre iniziative dedicate ai diversi pubblici. Il programma autunnale riprende con una conferenza al Museo del Prof. Franco Farinelli, uno dei maggiori studiosi di geografia a livello italiano ed europeo, che ci parlerà della nascita della cartografia grazie alla quale Giovanni Miani ha lasciato delle preziose testimonianze dei suoi viaggi e delle sue scoperte.

L’incontro nella sede dell’Ateneo Veneto sarà invece l’occasione di ripercorrere gli avventurosi viaggi di esplorazione di Giovanni Miani alla ricerca delle sorgenti del Nilo, ma soprattutto di esporre i primi risultati del progetto di ricerca e i numerosi quesiti ancora irrisolti. Proseguono inoltre le visite esclusive alla sala Miani riservate agli adulti e i coinvolgenti laboratori per famiglie all’insegna dell’avventura e della scoperta. Sul canale Youtube di Fondazione Musei Civici di Venezia e sul sito del Museo lo scrittore Alberto Toso Fei conclude il racconto in 10 brevi video sulla vita e le passioni dell’eclettico Giovanni Miani. Restano inoltre sempre a disposizione i suggerimenti di lettura per ragazzi di Roberta Favia e la registrazione delle conferenze primaverili a cura di Adriano Favaro e Sandra Gastaldo.

Condividi questo Articolo