‘Sparare a vista, secondo album’ di Gaetano Nicosia che ricorda la morte di Rooberto Franceschi

Senza categoria

‘Sparare a vista’ è il secondo disco di Gaetano Nicosia, che si ispira al libro del collettivo N23 ‘Perché non sono nata coniglio’, dedicato alla storia di Lydia Franceschi, staffetta partigiana, preside, insegnante e madre di Roberto Franceschi, ucciso il 23 gennaio 1973 da un colpo di pistola sparato dalle forze dell’ordine davanti all’università Bocconi, durante una manifestazione del Movimento Studentesco. Lydia combatte 23 anni per ricostruire i fatti, ottenendo dallo Stato, che si assume l’intera responsabilità senza identificare i colpevoli, il risarcimento che ha permesso la nascita della Fondazione Roberto Franceschi Onlus. L’album è composto da nove tracce che restituiscono a nuova vita la subcultura punk degli anni settanta, andando contro i canoni sociali e puntando a un reale cambiamento del mondo a partire dalla memoria e dall’assimilazione dei fatti di cronaca.

Condividi questo Articolo