Per la ‘Giornata della Memoria’ Giulio Wilson ricorda il gelataio Francesco Tirelli che a Budapest salvò intere famiglie ebree
In occasione della Giornata della Memoria, esce su Youtube il videoclip del brano ‘Budapest, storia vera di Francesco Tirelli’ del cantautore Giulio Wilson, brano estratto dal disco ‘Storie vere tra alberi e gatti’ (etichetta discografica Maninalto!/distribuzione Believe). Il video e il brano raccontano una storia realmente accaduta, con cambi di scena dettati da violoncelli, viole, violini, glockenspiel e fisarmonica. Francesco Tirelli era un gelataio italiano, originario di Campagnola Emilia, che abbandonò l’Italia negli anni della guerra per trasferirsi a Budapest. Vicende rimaste sconosciute sino al 2014 quando un testimone ha portato alla luce la sua straordinaria opera di salvataggio e protezione ai perseguitati. Tirelli riuscì a nascondere e a salvare nello scantinato della sua gelateria intere famiglie ebree, che riuscirono così a evitare le deportazioni naziste verso i campi di concentramento. Oggi Francesco Tirelli è racchiuso dentro questa canzone, ma anche dentro un libro per bambini nonché onorato da Yad Vashem nel ‘Giardino dei Giusti a Gerusalemme’. Le illustrazioni del video sono state realizzate a Tel Aviv da Yael Albert, tratte da ‘Il Gelataio Tirelli’ di Tamar Meir, edito da Gallucci. Giulio Wilson, dopo essere stato in tour nel 2021 attraversando teatri e club d’Italia, tornerà ad esibirsi dal vivo a marzo 2022 con gli Inti Illimani, per il Vale la pena Tour: il 13 marzo a Salsomaggiore Terme (Teatro Nuovo); il 14 marzo a Firenze (Tuscany Hall); il 15 marzo a Bologna (Teatro Duse); il 17 marzo a Roma (Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli); il 18 marzo a Carpi (Teatro comunale). |