“Il seme l’ho piantato. Come in natura -sottolinea Folcast- anche un disco può cambiare e crescere col tempo. È importante prendersene cura, dargli lo spazio e l’attenzione che merita. Queste canzoni sono frutto della mia esperienza, delle mie intuizioni. Niente di matematico, né di studiato a tavolino. Mi sono fatto prendere dalla terra del mio mondo e con le mie radici sono cresciuto. Spero possiate dargli quello che pensiate meriti. Con l’augurio di trovare qualche altro seme vicino”.
Questa la tracklist di ‘Tempisticamente’: ‘Come no’, ‘Cosa ci faccio qui’ (feat. Davide Shorty), ‘Scopriti’, ‘Tempisticamente’, ‘Senti che musica’ (feat. Roy Paci), ‘Lifting’, ‘Emisfero’, ‘Scopriti’ (Acoustic Session feat. Rodrigo D’Erasmo).
Inoltre, da aprile 2022, Folcast presenterà il nuovo disco dal vivo con il ‘Live Club Tour’ nei principali club italiani. Queste le prime date:
01 aprile, Smav – SANTA MARIA A VICO (CE)
02 aprile, Mercato Nuovo – TARANTO
14 aprile, Locomotiv – BOLOGNA
15 aprile, New Age – RONCADE (TV)
16 aprile, Spazio 211 – TORINO
27 aprile, Magnolia – MILANO
28 aprile, Dejavu – SANT’EGIDIO DELLA VIBRATA (TE)
29 aprile, Largo Venue – ROMA
30 aprile, Sala Vanni – FIRENZE
Il tour è prodotto e organizzato da OTR. Le prevendite sono disponibili su www.ticketone.it.
Folcast (nome d’arte di Daniele Folcarelli) è un cantautore romano classe ’92. Cresce in una famiglia di musicisti divorando qualsiasi tipo di musica. Inizia a suonare da autodidatta pianoforte, basso e batteria, per scegliere poi come compagna di vita la chitarra, che studia fino al conseguimento della laurea al conservatorio Licinio Refice di Frosinone. Fonda il suo progetto artistico nel 2015 sulle basi dell’energia e del groove, creando una miscela tra vari generi: funk, R&B, soul, blues, pop e rock, con accenni al rap. Lo stesso anno pubblica l’EP d’esordio omonimo, seguito nel 2017 dal primo album ‘Quess’ e nei due anni successivi dai singoli ‘Narcolessia’ e ‘Cafu’. In estate è l’opening act del live di Daniele Silvestri al Festival Suoni di Marca. A dicembre dello stesso anno è uno dei 6 vincitori di Sanremo Giovani e ottiene l’accesso alla 71^ edizione del Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte, dove conquista il podio classificandosi al terzo posto. ‘Scopriti’, il brano che Folcast ha portato sul palco dell’Ariston, è scritto e composto da lui stesso. Alla composizione hanno collaborato Tommaso Colliva, che ha curato anche la produzione artistica, e Raffaele Scogna. L’arrangiamento degli archi è a cura di Rodrigo D’Erasmo.