Il Volo, il tributo a Ennio Morricone all’Arena di Verona “è il progetto più bello della nostra carriera”

Top News

(di Daniele Rossignoli) “Il progetto più bello della nostra carriera”. Così i tre ragazzi de Il Volo hanno presentato, oggi a Verona, il loro esclusivo concerto-evento in onore del maestro Ennio Morricone, che andrà in scena dall’Arena sabato 5 giugno. ‘Il Volo – tributo a Ennio Morricone’ ripercorrerà le musiche del leggendario compositore, scomparso lo scorso anno, accompagnati dall’orchestra diretta dal maestro Marcello Rota, e la partecipazione del figlio del Maestro, Andrea Morricone, in diretta tv in prima serata su Rai1 e negli Stati Uniti sul network PBS.

Con questo evento si apre la stagione 2021 dell’Arena di Verona, per l’occasione aperta a seimila spettatori, grazie ad una deroga, come ha spiegato il sindaco di Verona Federico Sboarina, concessa dalla Regione Veneto “garantendo la assoluta sicurezza”. Il 5 giugno, ha sottolineato il sindaco, “rappresenta una data importante non solo per l’Arena, che non è solamente il simbolo di una città ma è diventata il simbolo della musica a livello internazionale. Il 5 giugno, quindi, segna la data della ripartenza per la musica”.

Tornando al tributo dedicato a Morricone, da sempre il trio de Il Volo è legato al Maestro, con il quale ha condiviso il palco nel 2011 in Piazza del Popolo a Roma, esibendosi con il brano ‘E più ti penso’ su un medley dei temi musicali composti dallo stesso Morricone per i film ‘C’era una volta in America’ e ‘Malèna’. Anche nei numerosi concerti in tutto il mondo, il trio italiano ha spesso presentato ‘E più ti penso’, come tributo a una delle più grandi eccellenze italiane, patrimonio culturale di tutto il mondo, e al quale ha dedicato il brano ‘Your Love’ sul palco del 71° Festival di Sanremo. 

“Questo concerto -ha sottolineato Gianluca Ginoble– è un messaggio di speranza e siamo onorati di poter rappresentare questa rinascita. Per noi è una meravigliosa avventura, immersi tra le note del grande Maestro Morricone che vogliamo ricordare, a un anno dalla morte, nel migliore dei modi. In tutti questi anni crediamo di aver avuto una crescita personale che ha comportato anche una crescita artistica, una maturità che ogni anno cerchiamo di dimostrare. Siamo nati come ‘bambini prodigio’ -ha aggiunto- e dopo 12 anni di carriera, grazie a questo progetto, possiamo dire di essere pienamente soddisfatti del lavoro che stiamo facendo”.

“Finalmente si canta, dopo un anno e mezzo non ne potevamo più”, ha sottolineato da parte sua Piero Barone. “Il nostro è un lavoro sognante e noi siamo degli inguaribili sognatori -ha proseguito- e adesso ogni desiderio si sta concretizzando. Daremo, il 5 giugno, finalmente un messaggio di ottimismo dopo un anno incredibilmente difficile. C’è tanta voglia di salire su quel palco e siamo emozionati nel vedere tante persone lavorare insieme a noi e questa è la cosa più importante. L’orchestra del 5 giugno sarà parte preponderante del concerto, noi canteremo le melodie di Ennio Morricone, aggiungeremo le nostre voci, ma non sarà l’orchestra ad accompagnare noi bensì saremo noi insieme all’orchestra sul palcoscenico dell’Arena”.

“L’Arena -ha tenuto a sottolineare Ignazio Boschetto– non è solo il teatro più grande all’aperto del mondo ma è uno dei simboli della nostra Italia. I detti antichi sono quelli più veri come ad esempio ‘la speranza è l’ultima a morire’. Quando l’anno scorso pensavamo di non poter uscire più di casa siamo poi usciti; quando si pensava che non si sarebbe trovato il vaccino per combattere il Covid lo si è trovato; quando pensavamo che nessuno sarebbe stato vaccinato adesso l’Italia sta vaccinando gran parte della popolazione. E quando pensavamo di non tornare dal vivo -ha aggiunto- adesso lo stiamo facendo e quella del 5 giugno sarà per noi una grande occasione perché sarà l’unico nostro concerto del 2021″.

Per quanto riguarda la ‘scaletta’ della serata “ci piace l’effetto sorpresa -ha precisato Piero Barone- non mancherà ovviamente la nostra personalità all’interno della serata dedicata al maestro Morricone e quindi il concerto conterrà anche delle parentesi del nostro passato, brani che hanno segnato la nostra carriera e che non possono mancare. Cercheremo di soddisfare qualsiasi esigenza del nostro pubblico ma con il maestro Morricone al centro dell’attenzione”. L’unica anticipazione riguardante la ‘scaletta’ l’ha fornita Gianluca annunciando l’esecuzione di un brano di Ennio Morricone che non è mai stato cantato prima.

I biglietti per partecipare al concerto dell’Arena di Verona saranno in vendita a partire da venerdì 14 maggio 2021 alle ore 16 su www.ticketone.it. Il Volo e Friends & Partners hanno scelto di premiare i fan dando a tutti coloro che hanno acquistato il biglietto per almeno una data del tour ‘Il Volo – 10 Years Live’ (concerti per il decennale di carriera, per i quali dovranno attendere fino al 2022 a causa dei rinvii dovuti alla pandemia) la possibilità di acquistare a un prezzo esclusivo e dedicato il biglietto per lo spettacolo-tributo a Ennio Morricone. Lo sconto sarà usufruibile in fase di acquisto sul sito www.ticketone.it dal 14 maggio 2021 alle ore 16 fino al 20 maggio a mezzanotte.

 

 

Condividi questo Articolo