(di Daniele Rossignoli) “Usciremo da questa quarantena imposta dal coronavirus con tante cicatrici”. E’ quanto sostiene la giovane cantautrice torinese OMÄR che proprio in questi giorni è in rotazione con il brano ‘Ricominciare’, “scritto in momenti non sospetti” ma quasi un presagio a quello a cui si stava andando incontro con l’epidemia del coronavirus, la conseguente quarantena e l’avvio della fase 2 per far ripartire il Paese. In quarantena, spiega OMÄR intervistata dal quotidiano on line IlMohicano “ho scritto molto anche se non ero concentratissima. Ho comunque qualcosa di pronto che spero di poter far uscire quanto prima”.
“Tutto finirà veramente -osserva OMÄR- quando non ci saranno più restrizioni per nessuno, quando saremo veramente liberi di muoverci, di vedere gente,di fare quello che facevamo prima. Non si può certamente avere tutto subito, ma piano piano torneremo a fare dei live. Sarà lunga -sottolinea- ma prima o poi ci arriveremo”. Ma come ne usciremo? “Con tante cicatrici -osserva OMÄR- perchè non eravamo pronti e preparati ad affrontare una situazione del genere. Sicuramente non ne usciremo bene, ci trascineremo per un po’ questa cosa terribile, ma sono sicura che almeno avremo capito il vero valore della vita”.
Quanto al pezzo, ‘Ricominciare’ “è nato -racconta OMÄR- del bisogno di esprimermi senza limiti, senza etichette ne’ mode, volevo parlare a me stessa e a quelli che mi ascoltano per davvero. La parola ricominciare presuppone sempre una fine, spesso dolorosa. Ma raccoglie anche un briciolo di speranza per un futuro migliore”.
Il videoclip ufficiale di ‘Ricominciare’, diretto da Fulvio Bellanzin, racconta la canzone attraverso il dinamismo del ballerino di danza contemporanea Tiago Goulanin, che con i suoi movimenti riesce a enfatizzare le atmosfere del beat in un piano sequenza coinvolgente.